Home Spettacolo & TV Jackie Chan rivela: a 71 anni sono ancora pronto a combattere!
Spettacolo & TV

Jackie Chan rivela: a 71 anni sono ancora pronto a combattere!

Share
Jackie Chan rivela: a 71 anni sono ancora pronto a combattere!
Jackie Chan rivela: a 71 anni sono ancora pronto a combattere!
Share

Il celebre attore e artista marziale Jackie Chan ha recentemente ricevuto il Pardo alla Carriera al Locarno Film Festival, un’importante manifestazione cinematografica in Svizzera. Questo festival celebra il talento e l’impatto di figure iconiche del mondo del cinema. La serata è stata caratterizzata da un’atmosfera festosa, con Chan che ha sfilato sul tappeto rosso assieme a due peluche a forma di panda, simbolo di un legame speciale con la sua cultura e con il pubblico, che lo ha accolto calorosamente.

il riconoscimento al locarno film festival

Il festival, che si tiene ogni anno nella pittoresca cittadina di Locarno, ha visto il direttore artistico Giona A. Nazzaro elogiare non solo le straordinarie capacità cinematografiche di Chan, ma anche la sua unicità nel coniugare le arti marziali con un’abilità comica ineguagliabile. Jackie Chan è conosciuto in tutto il mondo per il suo stile distintivo, che fonde azione e umorismo, rendendolo una figura amata da diverse generazioni.

Durante il suo discorso di accettazione del premio, Chan ha condiviso un aneddoto personale che ha colpito il pubblico. Ha raccontato di un momento della sua giovinezza, quando aveva appena 17 anni e si trovava nella cucina di casa mentre suo padre preparava una cena per l’ambasciatore americano. In quel frangente, suo padre gli pose una domanda che avrebbe segnato la sua vita: “Figlio mio, io ho 60 anni e posso ancora cucinare. Tu potrai ancora combattere quando avrai 60 anni?” Le parole del padre colpirono profondamente Jackie, che ammise di essere rimasto senza parole. “Ma ora sono sicuro – ha continuato – oggi ho 71 anni e posso ancora combattere”. Questa affermazione non è solo un’ode alla sua perseveranza e alla sua dedizione agli allenamenti, ma anche un messaggio di speranza per tutti coloro che si sentono limitati dall’età.

un artista impegnato

Jackie Chan è una figura emblematica nel panorama cinematografico mondiale, noto non solo per i suoi film d’azione, ma anche per il suo impegno umanitario. Nel corso della sua carriera ha sostenuto numerose cause, dalla lotta contro la povertà alla promozione della cultura e della pace nel mondo. Durante il suo intervento al festival, Chan ha lanciato un messaggio di amore e pace, un invito a costruire un mondo migliore attraverso la comprensione reciproca. La sua chiusura in italiano, “Ti amo!”, accompagnata da una serie di baci lanciati verso il pubblico, ha suscitato l’entusiasmo di tutti i presenti e ha dimostrato la sua connessione speciale con il popolo italiano, che da sempre lo ha supportato.

la carriera di jackie chan

La carriera di Jackie Chan è iniziata negli anni ’60, quando era un giovane bambino prodigio dell’arte marziale e della recitazione. La sua dedizione e il suo talento lo hanno portato a diventare una delle stelle più luminose nel firmamento di Hong Kong, per poi conquistare il pubblico internazionale. Con oltre 150 film all’attivo, Jackie Chan è un vero e proprio pioniere del cinema d’azione, noto per le sue acrobazie spettacolari e le coreografie di combattimento elaborate.

Uno degli aspetti più affascinanti di Chan è il suo approccio al cinema. A differenza di molti attori d’azione, che si affidano a stuntman per le scene pericolose, Jackie è famoso per eseguire personalmente la maggior parte delle sue acrobazie. Questo ha portato a innumerevoli infortuni nel corso della sua carriera, ma ha anche contribuito alla sua reputazione di artista marziale autentico e coraggioso. Chan ha spesso dichiarato che non si tratta solo di intrattenere, ma di trasmettere un messaggio di determinazione e lavoro duro al pubblico.

Il Locarno Film Festival ha rappresentato un palcoscenico ideale per celebrare la carriera di Chan e per riflettere sul suo impatto duraturo nel mondo del cinema. La sua capacità di rimanere rilevante nel corso degli anni, affrontando temi contemporanei e adattando il suo stile ai gusti delle nuove generazioni, è un esempio illuminante di come l’arte possa evolversi senza perdere la propria essenza.

In un’epoca in cui i film d’azione sono spesso dominati da effetti speciali e CGI, Jackie Chan continua a dimostrare che l’abilità fisica e la creatività possono ancora avere un posto centrale nella narrazione cinematografica. La sua influenza va oltre il semplice intrattenimento, ispirando giovani artisti marziali e attori a perseguire i propri sogni, a combattere le avversità e a credere nella propria forza interiore. Con la sua energia contagiosa e il suo spirito indomito, Jackie Chan rimane un simbolo di resilienza e passione, pronto a combattere, sia sul grande schermo che nella vita, per molti anni a venire.

Written by
Sara Lucchetta

Sono una giornalista appassionata di Università, ricerca e tutto ciò che ruota attorno al mondo dello studio. La mia missione su smetteredilavorare.it è quella di esplorare e raccontare le sfide e le opportunità che gli studenti e i ricercatori affrontano ogni giorno. Credo fermamente nel potere della conoscenza e nel valore dell'istruzione come strumento di cambiamento. Oltre a dedicarmi alla mia passione per l'istruzione, mi piace anche tuffarmi nel mondo dello spettacolo e del cinema. Scrivere di film e eventi culturali mi permette di esprimere la mia creatività e di esplorare le diverse sfaccettature della vita. Quando non sono impegnata a scrivere, mi trovate spesso a cercare nuovi film da vedere o a discutere di tendenze culturali con amici e colleghi. La mia curiosità mi guida in ogni racconto e spero che le mie parole possano ispirare e informare chi legge.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.