Home Spettacolo & TV Scopri Nevergreen: il trailer del docufilm dedicato a De Gregori
Spettacolo & TV

Scopri Nevergreen: il trailer del docufilm dedicato a De Gregori

Share
Scopri Nevergreen: il trailer del docufilm dedicato a De Gregori
Scopri Nevergreen: il trailer del docufilm dedicato a De Gregori
Share

In attesa della prestigiosa Mostra del Cinema di Venezia e dell’uscita nelle sale, il pubblico ha già la possibilità di gustare online il trailer di “Nevergreen”, il docufilm dedicato al grande cantautore Francesco De Gregori, diretto da Stefano Pistolini. Questo progetto, prodotto da Our Films, in collaborazione con Friends TV, Darallouche e Caravan, sarà presentato in anteprima alla 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, nella sezione Fuori Concorso – Speciale Cinema & Musica, prima di approdare nei cinema come evento speciale per Nexo Studios dal 11 al 17 settembre.

un’opera innovativa tra musica e immagini

“Nevergreen” si propone come un’opera innovativa, cercando di fondere musica e immagini in un racconto visivo unico. La pellicola si concentra sui brani meno noti del repertorio di De Gregori, esplorando quelle canzoni che non hanno mai raggiunto il titolo di “evergreen”, definendole appunto “nevergreen”. L’idea alla base del film è scaturita da un evento insolito: De Gregori ha tenuto un ciclo di concerti per un mese intero, esibendosi ogni sera nel piccolo teatro Out Off di Milano. Qui, il cantautore ha presentato una scaletta diversa ogni sera, con l’intento di far conoscere al pubblico le sue “perfette sconosciute”, creando un’atmosfera intima e coinvolgente.

un viaggio musicale senza precedenti

Il film non si limita a essere un biopic celebrativo o un rituale film-concerto, ma si immerge nella musica di De Gregori, catturando l’essenza delle sue performance in un contesto quasi onirico. Pistolini e De Gregori hanno lavorato insieme per dare vita a un racconto che si snoda attraverso il tempo ciclico della residenza artistica, caratterizzata da venti concerti, e si concentra sui suoni e sulle emozioni che queste serate hanno suscitato. “Nevergreen” rappresenta dunque un viaggio all’interno del mondo musicale di De Gregori, senza concessioni a dichiarazioni di circostanza, ma piuttosto con uno sguardo autentico e profondo.

celebrazioni e tour per il 50° anniversario di “Rimmel”

Parallelamente al lancio del docufilm, De Gregori celebra anche il 50° anniversario dall’uscita del suo album iconico “Rimmel”. Questo anniversario sarà festeggiato con un tour che toccherà diverse città italiane a partire dal 23 agosto. Durante il tour, De Gregori riproporrà “Rimmel” nella sua interezza, affiancando altri brani del suo repertorio che varieranno in ogni tappa, rendendo ogni concerto un’esperienza unica e irripetibile. Le date del tour includono:

  1. Cattolica
  2. Bisceglie
  3. Roccella Jonica
  4. Pisa
  5. Taormina

Il tour culminerà in un grande concerto all’Arena di Verona il 24 settembre. Il tour “Rimmel 2025” riprenderà il 31 ottobre, proseguendo con una serie di concerti nei teatri italiani fino a novembre. Inoltre, De Gregori ha in programma di esibirsi in palasport a Milano e Roma nel mese di dicembre, portando la sua musica a un pubblico ancora più vasto.

Non è un caso che De Gregori, uno dei più importanti esponenti della musica italiana, continui a innovare e a cercare nuovi modi per connettersi con il suo pubblico. Con “Nevergreen”, De Gregori offre una nuova prospettiva sulla sua opera e sulla sua storia, invitando il pubblico a scoprire le canzoni meno conosciute che compongono il suo vasto repertorio.

La Mostra del Cinema di Venezia rappresenta un palcoscenico ideale per la presentazione di “Nevergreen”, un docufilm che celebra non solo la carriera di De Gregori, ma anche la sua continua ricerca artistica e il suo legame con il pubblico. Con la sua capacità di raccontare storie attraverso suoni e immagini, “Nevergreen” si preannuncia come un’opera imperdibile per i fan di Francesco De Gregori e per coloro che desiderano scoprire l’essenza della musica che ha accompagnato la vita di tante persone.

Written by
Sara Lucchetta

Sono una giornalista appassionata di Università, ricerca e tutto ciò che ruota attorno al mondo dello studio. La mia missione su smetteredilavorare.it è quella di esplorare e raccontare le sfide e le opportunità che gli studenti e i ricercatori affrontano ogni giorno. Credo fermamente nel potere della conoscenza e nel valore dell'istruzione come strumento di cambiamento. Oltre a dedicarmi alla mia passione per l'istruzione, mi piace anche tuffarmi nel mondo dello spettacolo e del cinema. Scrivere di film e eventi culturali mi permette di esprimere la mia creatività e di esplorare le diverse sfaccettature della vita. Quando non sono impegnata a scrivere, mi trovate spesso a cercare nuovi film da vedere o a discutere di tendenze culturali con amici e colleghi. La mia curiosità mi guida in ogni racconto e spero che le mie parole possano ispirare e informare chi legge.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.