Home Spettacolo & TV Da’Vine Joy Randolph: l’ambasciatrice che illumina i Filming Italy Venice Awards
Spettacolo & TV

Da’Vine Joy Randolph: l’ambasciatrice che illumina i Filming Italy Venice Awards

Share
Da'Vine Joy Randolph: l'ambasciatrice che illumina i Filming Italy Venice Awards
Da'Vine Joy Randolph: l'ambasciatrice che illumina i Filming Italy Venice Awards
Share

Il 31 agosto, la Sala degli Stucchi dell’Hotel Excelsior al Lido di Venezia ospiterà la nuova edizione del Filming Italy Venice Award, un evento di grande prestigio che celebra il talento nel mondo del cinema e della televisione. Questo incontro si svolgerà in concomitanza con la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, creando un contesto unico per una celebrazione globale del cinema. La direttrice generale e artistica del Filming Italy Award, Tiziana Rocca, sarà la voce che annuncerà i premiati di quest’anno.

Un’edizione significativa

Tiziana Rocca ha condiviso il suo entusiasmo per un’edizione che si preannuncia ancora più significativa. “Siamo felici di presentare una nuova edizione del Filming Italy Venice Award. Anche quest’anno, il nostro evento si svolgerà in un contesto straordinario di celebrazione del cinema mondiale,” ha affermato Rocca. Questo premio ha come obiettivo principale quello di valorizzare il talento femminile nel settore cinematografico, dando voce a storie e percorsi che meritano attenzione. L’attenzione riservata alle donne è un tema centrale che il premio desidera promuovere.

Un ringraziamento speciale va a Da’Vine Joy Randolph, l’ambasciatrice di quest’edizione, e alla madrina Matilde Gioli, due figure di spicco nel panorama cinematografico. Rocca ha sottolineato: “Con il loro straordinario talento e la loro forza espressiva, incarnano perfettamente i valori che vogliamo promuovere: passione, dedizione e verità artistica.”

Da’Vine Joy Randolph e Matilde Gioli

Da’Vine Joy Randolph è una delle voci più potenti e versatili del panorama cinematografico contemporaneo. La sua carriera è costellata di successi e riconoscimenti, tra cui nomination e premi a eventi prestigiosi come gli Oscar, i Golden Globe, i BAFTA e i SAG Awards per la sua interpretazione in “The Holdovers”. “Sono davvero onorata di partecipare al Filming Italy Venice Award,” ha dichiarato Randolph. “Il mio sincero ringraziamento va a Tiziana Rocca per avermi invitata a prendere parte a un’iniziativa così meravigliosa. Sono entusiasta di collaborare a un evento che dà così tanto spazio e visibilità al talento femminile e celebra storie e voci che meritano di essere ascoltate.”

Il ruolo di madrina è stato affidato a Matilde Gioli, un’attrice che ha conquistato il pubblico con la sua presenza magnetica sia nel cinema che nella serialità italiana. Gioli ha dimostrato la sua versatilità interpretativa in una varietà di ruoli, rendendola una delle interpreti più carismatiche del panorama attuale. La sua partecipazione sottolinea l’importanza di dare visibilità a talenti emergenti e consolidati.

L’importanza della Mostra di Venezia

La Mostra di Venezia non è solo un’importante piattaforma per il cinema, ma anche un luogo ideale per il Filming Italy Award. Questo evento rappresenta una tappa fondamentale nella Film Awards Season, iniziata a Los Angeles e che continua a sostenere la stagione cinematografica estiva in Sardegna. Al Lido di Venezia, i migliori titoli del cinema e delle serie televisive verranno premiati, così come gli artisti più talentuosi che hanno dato vita a queste opere.

Tiziana Rocca ha voluto esprimere un particolare ringraziamento alla Biennale di Venezia per il supporto costante e alla sensibilità del direttore Alberto Barbera, che accoglie ogni anno il progetto con entusiasmo. Questa collaborazione è fondamentale per il successo dell’evento, contribuendo a creare un ambiente che celebra la creatività e l’innovazione nel mondo del cinema.

La cerimonia di premiazione del Filming Italy Venice Award offre un’opportunità unica per celebrare non solo il talento individuale, ma anche il potere delle storie e delle esperienze condivise. In un periodo in cui il settore cinematografico affronta sfide senza precedenti, eventi come questo offrono una piattaforma importante per riflettere sulla diversità e sull’inclusione nel cinema.

Inoltre, la giuria di quest’anno sarà composta da professionisti del settore, portando una varietà di prospettive nel valutare le opere in concorso. Questa diversità di opinioni è essenziale per riconoscere il valore di produzioni che possono altrimenti passare inosservate.

Il Filming Italy Venice Award si distingue per il suo impegno nel sostenere e promuovere il talento femminile. In un’industria storicamente dominata da figure maschili, iniziative come questa sono fondamentali per costruire un futuro più equo e rappresentativo. La presenza di Da’Vine Joy Randolph e Matilde Gioli come ambasciatrice e madrina del premio è un chiaro segnale di questo impegno.

In un’epoca in cui il cinema ha il potere di influenzare e ispirare, il Filming Italy Venice Award si propone di essere una luce guida, celebrando il talento e le storie che meritano di essere raccontate. Con la Mostra di Venezia come cornice, questa edizione del premio promette di essere un evento indimenticabile, ricco di emozioni, creatività e, soprattutto, di storie che meritano di essere ascoltate.

Written by
Sara Lucchetta

Sono una giornalista appassionata di Università, ricerca e tutto ciò che ruota attorno al mondo dello studio. La mia missione su smetteredilavorare.it è quella di esplorare e raccontare le sfide e le opportunità che gli studenti e i ricercatori affrontano ogni giorno. Credo fermamente nel potere della conoscenza e nel valore dell'istruzione come strumento di cambiamento. Oltre a dedicarmi alla mia passione per l'istruzione, mi piace anche tuffarmi nel mondo dello spettacolo e del cinema. Scrivere di film e eventi culturali mi permette di esprimere la mia creatività e di esplorare le diverse sfaccettature della vita. Quando non sono impegnata a scrivere, mi trovate spesso a cercare nuovi film da vedere o a discutere di tendenze culturali con amici e colleghi. La mia curiosità mi guida in ogni racconto e spero che le mie parole possano ispirare e informare chi legge.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.