Il progetto turistico “Vedi Napoli d’estate e poi torni” è un’iniziativa straordinaria promossa dal Comune di Napoli, giunta alla sua quarta edizione. Fino al 5 ottobre, i visitatori possono scegliere tra 38 itinerari gratuiti prenotabili sulla piattaforma Eventbrite. Questa opportunità è ideale per residenti e turisti in cerca di esperienze uniche, che spaziano da escursioni via mare a passeggiate urbane e tour letterari che raccontano la storia e la cultura di Napoli.
Racconti di Napoli dal mare
Una delle proposte più affascinanti è “Racconti di Napoli dal mare”, un tour guidato dallo scrittore e umorista napoletano Amedeo Colella. I partecipanti possono immergersi nella storia e nella cultura locale, incontrando figure iconiche come il posteggiatore cantastorie, il pazzariello e il celebre Pulcinella. Ogni tappa del tour è non solo informativa, ma anche accattivante e divertente.
Napoli tra le onde
Un’altra esperienza imperdibile è “Napoli tra le Onde”, un tour a bordo di un galeone di 33 metri che offre una vista spettacolare sulla città. Durante questo tour di tre ore, i partecipanti possono ammirare il panorama che va da Castel dell’Ovo fino alla spiaggia della Gaiola, passando per il lungomare Caracciolo e le storiche ville nobiliari di Posillipo. Le date disponibili per questa esperienza sono:
- 7 agosto
- 14 agosto
- 21 agosto
- 28 agosto
- 4 settembre
- 11 settembre
- 18 settembre
- 25 settembre
La partenza avviene dalla Rotonda di via Nazario Sauro.
Il lungomare di Napoli
Un altro interessante percorso è “Il Lungomare di Napoli”, che offre una narrazione della stratificazione storica e simbolica della costa partenopea. Questo tour inizia da Castel dell’Ovo e attraversa il suggestivo Borgo Marinari, ricco di memorie legate alla pesca e alla spiritualità. I partecipanti possono ammirare:
- Eleganti palazzi
- Splendide vedute sul Golfo
- Il monumento allo Scugnizzo, simbolo di resistenza e coraggio
Le date disponibili per questo tour sono:
- 3 agosto alle 10
- 17 agosto alle 10
- 31 agosto alle 10
- 14 settembre alle 17.30
- 27 settembre alle 17.30
Il punto di incontro è in via Partenope, all’ingresso del pontile di Castel dell’Ovo.
Una magnifica passeggiata sul mare
Un’altra proposta affascinante è “Una magnifica passeggiata sul mare”, che si snoda lungo il molo di San Vincenzo, una zona solitamente chiusa al pubblico. Partendo dalla Darsena Acton, il percorso attraversa i quartieri Porto e Pendino, giungendo al faro di San Vincenzo, uno dei più antichi d’Italia ancora in attività. Durante questa passeggiata, i partecipanti possono ammirare:
- La Fontana del Sebeto, risalente al Seicento
- La chiesa di Santa Maria del Parto, fondata nel 1504
Le date per questo tour sono:
- 10 agosto alle 17.30
- 14 agosto alle 17.30
- 21 agosto alle 17.30
- 28 agosto alle 17.30
- 4 settembre alle 17.30
- 11 settembre alle 17.30
- 18 settembre alle 17.30
- 25 settembre alle 17.30
Il punto di incontro è ai Giardini del Molosiglio.
Questi itinerari non sono solo un modo per scoprire Napoli, ma rappresentano un’opportunità per immergersi nella sua cultura, nella sua storia e nella sua anima. Con il suo fascino senza tempo, Napoli invita tutti a esplorare e a lasciarsi sorprendere dalle sue meraviglie.