Home Soldi & Risparmi Axa investe 500 milioni per acquisire Prima e potenziare la sua presenza in Italia
Soldi & Risparmi

Axa investe 500 milioni per acquisire Prima e potenziare la sua presenza in Italia

Share
Axa investe 500 milioni per acquisire Prima e potenziare la sua presenza in Italia
Axa investe 500 milioni per acquisire Prima e potenziare la sua presenza in Italia
Share

Axa, uno dei principali gruppi assicurativi a livello mondiale, ha recentemente compiuto un’importante mossa strategica con l’acquisizione del 51% di Prima, leader nel settore delle assicurazioni dirette in Italia, per un valore di 500 milioni di euro. Questo accordo rappresenta un passo significativo nell’espansione di Axa nel mercato italiano, con un fatturato previsto di 1,2 miliardi di euro in premi nel 2024 per Prima. Tale acquisizione non solo amplia le dimensioni del business auto di Axa in Italia, ma rafforza anche la sua posizione nel canale di distribuzione diretta, un’area in crescente espansione.

un mercato in crescita

Nel 2024, Axa prevede di generare 3,5 miliardi di euro in premi attraverso il canale diretto in otto diverse aree geografiche, consolidando la propria leadership in quattro di esse. Questa strategia si allinea con la crescente importanza del canale diretto nel settore assicurativo, dove i clienti cercano soluzioni personalizzate e accessibili. Patrick Cohen, CEO di Axa European Markets & Health, ha sottolineato che questa acquisizione non solo rafforzerà la posizione di Axa nel mercato italiano, ma contribuirà anche a potenziare il business diretto nei mercati europei.

struttura dell’accordo

La struttura dell’accordo prevede che il restante 49% di Prima sarà oggetto di opzioni call/put, consentendo ad Axa e agli azionisti di minoranza di esercitare i loro diritti a un prezzo legato agli utili futuri della società. Questo approccio flessibile dimostra la volontà di Axa di garantire una transizione graduale e strategica, integrando Prima nel proprio portafoglio senza compromettere la stabilità dell’operatore italiano.

opportunità nel settore assicurativo

L’acquisizione di Prima da parte di Axa si inserisce in un contesto di crescita del mercato delle assicurazioni in Italia, che ha mostrato segni di resilienza nonostante le sfide economiche globali. Secondo l’IVASS, il settore ha visto una ripresa significativa dopo la pandemia, con una crescente domanda di polizze auto e assicurazioni online. Di seguito, alcuni punti chiave che evidenziano l’importanza di questa operazione:

  1. Espansione della clientela: Axa mira ad ampliare la propria clientela attraverso l’innovazione e la digitalizzazione dei servizi.
  2. Consolidamento del mercato: L’acquisizione rappresenta una mossa strategica per affrontare la crescente concorrenza nel settore assicurativo.
  3. Innovazione tecnologica: Prima ha dimostrato un forte impegno nell’innovazione, proponendo soluzioni assicurative facili da comprendere e accessibili.

In sintesi, l’acquisizione di Prima per 500 milioni di euro rappresenta un passo significativo per Axa nel rafforzare la propria presenza nel mercato italiano delle assicurazioni. Con un business in crescita e una piattaforma tecnologica innovativa, Prima si configura come una risorsa preziosa per Axa, che si prepara ad affrontare le sfide future e a migliorare l’offerta di servizi in un mercato in continua evoluzione.

Written by
Luca Carlini

Sono un appassionato di economia e del mondo del lavoro, con un occhio attento alle dinamiche sociali e politiche che influenzano la nostra vita quotidiana. La mia carriera giornalistica mi ha portato a esplorare vari aspetti dell'attualità, dalla cronaca alle notizie politiche, sempre con l'intento di fornire un'analisi critica e ben informata. Collaboro con smetteredilavorare.it per offrire approfondimenti utili e stimolanti su come l'economia influisce sulle nostre scelte professionali e sul nostro benessere. Credo fermamente nel potere dell'informazione e nella sua capacità di generare cambiamento, e mi impegno a raccontare storie che possano ispirare e informare i lettori. Quando non scrivo, mi piace esplorare nuovi luoghi e immergermi in culture diverse, sempre in cerca di nuove prospettive.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.