Una perdita di gas si è verificata ieri pomeriggio nel corso delle operazioni di scarico di un’autocisterna alla stazione di servizio situata in via Mario Rigamonti, zona Grotta Perfetta, alla periferia di Roma. Il problema ha richiesto l’immediato intervento dei vigili del fuoco, che hanno messo in sicurezza l’area e chiuso al traffico la zona circostante.
Intervento dei vigili del fuoco e messa in sicurezza dell’area
I vigili del fuoco sono arrivati rapidamente sul luogo dell’incidente. Il loro compito è stato garantire la sicurezza pubblica, impedendo l’accesso alla zona interessata dalla fuoriuscita di gas. Hanno delimitato con transenne la stazione di servizio e le vie adiacenti in modo da evitare rischi per i passanti e i veicoli. Lo sgombero del traffico ha agevolato le attività di contenimento e controllo della sostanza pericolosa.
Tecniche di svuotamento e precauzioni
Il personale ha poi proceduto allo svuotamento dell’autocisterna interessata dalla perdita. Questa operazione, delicata, ha richiesto l’uso di attrezzature specifiche e la supervisione costante per evitare ulteriori fuoriuscite o esplosioni. Durante le fasi di scarico il gas è stato convogliato in apposite cisterne di sicurezza, minimizzando i rischi ambientali e sanitari.
Ruolo della polizia e scorta dell’automezzo
Parallelamente all’intervento dei vigili, la polizia locale ha presidiato l’area per coordinare il traffico e garantire l’ordine pubblico. Al termine delle operazioni di svuotamento, le forze dell’ordine hanno scortato l’autocisterna fino al deposito designato, dove sarà ispezionata e sottoposta a controlli tecnici approfonditi.
La collaborazione fra vigili del fuoco e polizia è stata essenziale per gestire rapidamente e senza incidenti l’emergenza. La zona, già isolata per motivi di sicurezza, è stata riaperta al traffico una volta terminate tutte le procedure di bonifica e verifiche tecniche.
Controlli e verifiche sulla stazione di servizio di via mario rigamonti
La perdita di gas ha spinto le autorità a disporre una serie di controlli sulla stazione di servizio. Tecnici specializzati hanno ispezionato gli impianti per accertare le cause dell’incidente e valutare eventuali carenze strutturali o di manutenzione.
In base alle prime ricostruzioni, la perdita potrebbe essere stata provocata da un malfunzionamento durante lo scarico dell’autocisterna. Le verifiche mirano a prevenire nuovi episodi simili, garantendo la sicurezza sia degli operatori sia della popolazione residente nelle vicinanze.
Al momento, non sono stati segnalati feriti né problemi sanitari legati alla fuoriuscita di gas. L’intervento tempestivo ha evitato conseguenze più gravi e ha ristabilito rapidamente condizioni di sicurezza nell’area.
Questa emergenza ribadisce l’importanza di controlli rigorosi e di protocolli precisi durante le operazioni di movimentazione di sostanze pericolose in ambito urbano. Le autorità continueranno a monitorare la situazione nella zona di via Mario Rigamonti per garantire la completa sicurezza nei prossimi giorni.