L’allerta meteo nel Piceno si aggrava dopo il forte temporale che ha colpito ieri le zone di San Benedetto del Tronto e Grottammare, causando ingenti allagamenti e disagi alla viabilità. I vigili del fuoco sono intervenuti per tutta la notte e continuano a gestire le emergenze sul territorio mentre nuove precipitazioni insistono sulla regione. Il comune invita a limitare gli spostamenti a causa del rischio emergenze e strade impraticabili.
Interventi dei vigili del fuoco e danni provocati dal nubifragio
Nel corso della giornata di ieri, un intenso nubifragio ha investito il territorio del Piceno, determinando fenomeni di vento, pioggia e grandine che hanno danneggiato principalmente San Benedetto del Tronto e Grottammare. Le squadre dei vigili del fuoco si sono mobilitate tempestivamente per rispondere alle segnalazioni di allagamenti e situazioni di pericolo. Solo nella mattinata seguente, sono state effettuate 24 uscite che hanno portato il totale interventi a 70. Questi numeri, tuttavia, non esauriscono la richiesta di soccorso: almeno 50 ulteriori chiamate risultano ancora in attesa di assistenza.
Interventi notturni e supporto esterno
Durante la notte, i pompieri hanno proseguito i lavori di prosciugamento utilizzando idrovore per svuotare scantinati profondamente invasi dall’acqua, con livelli che superavano il metro di profondità in alcune abitazioni. Alle operazioni si sono aggiunte squadre provenienti da Forlì e Rimini per supportare lo sforzo locale, segno della gravità dell’evento e della necessità di risorse aggiuntive. Nel complesso, i danni più evidenti riguardano allagamenti diffusi e difficoltà nella mobilità urbana.
Condizioni meteorologiche e nuove allerte della protezione civile
Dopo una breve pausa, stamattina la pioggia ha ripreso con vigore nell’area colpita dal nubifragio, alimentando ulteriori preoccupazioni per la sicurezza e la gestione dell’emergenza. La protezione civile regionale ha pubblicato un nuovo avviso di allerta gialla, segnalando la possibilità di rovesci e temporali anche intensi in varie zone della regione, con particolare attenzione alle aree già vulnerabili per i recenti eventi meteorologici.
Rischi e precauzioni
Questo nuovo peggioramento del tempo complica i tentativi in corso di recupero e messa in sicurezza. I temporali potrebbero aggravare le condizioni del terreno, causando nuovi allagamenti e possibili smottamenti nelle zone collinari e lungo i corsi d’acqua. La popolazione è invitata a tenersi informata sulle comunicazioni ufficiali e a prepararsi a eventuali nuove situazioni critiche. La situazione resta quindi dinamica e sotto stretta osservazione dagli enti preposti.
Indicazioni del comune di san benedetto del tronto e criticità sulla viabilità
Il comune di San Benedetto del Tronto ha diffuso un avviso alla cittadinanza per limitare gli spostamenti al solo caso di necessità urgente. Questa misura si è resa indispensabile dopo che, nella giornata di ieri, il maltempo ha causato gravi problemi alla viabilità cittadina. Diversi veicoli si sono ritrovati bloccati in sottopassi sommersi dall’acqua, con rischi concreti per la sicurezza degli occupanti.
Le strade si sono trasformate in veri e propri fiumi, con l’acqua che ha raggiunto e superato il livello del cofano di numerose auto, rendendo difficile, pericoloso e spesso impossibile il transito. L’invito a limitare gli spostamenti serve a evitare intralci alle operazioni di soccorso e a prevenire incidenti provocati dalla strada allagata. Le autorità locali monitorano costantemente l’evoluzione della situazione per valutare ulteriori misure da adottare in base alla stabilità del clima e alla capacità di drenaggio delle zone urbane.