Home Spettacolo & TV La Guarimba Film Festival: 190 corti da non perdere nella nuova edizione
Spettacolo & TV

La Guarimba Film Festival: 190 corti da non perdere nella nuova edizione

Share
La Guarimba Film Festival: 190 corti da non perdere nella nuova edizione
La Guarimba Film Festival: 190 corti da non perdere nella nuova edizione
Share

Dal 7 al 12 agosto 2025, il suggestivo comune di Amantea, situato lungo le incantevoli coste del Tirreno cosentino, si prepara ad accogliere la tredicesima edizione della Guarimba International Film Festival. Questo evento, dedicato al cortometraggio, è diventato un punto di riferimento per il cinema indipendente e per la promozione della cultura, facendo dell’accessibilità, dell’inclusione e del dialogo tra le comunità locali e internazionali i suoi principali obiettivi.

La Guarimba Film Festival non è solo una celebrazione del cortometraggio, ma una vera e propria comunità di cinefili e creativi che si riunisce per condividere storie, esperienze e visioni artistiche. Quest’anno, il festival presenterà un’impressionante selezione di 190 cortometraggi provenienti da ben 67 paesi, dimostrando così la sua vocazione internazionale e l’attenzione verso la diversità culturale.

Un programma ricco di eventi

Ogni proiezione sarà accompagnata da un ricco programma di eventi, tra cui:

  1. Mostre d’arte
  2. Laboratori creativi
  3. Talk con esperti del settore
  4. Concerti dal vivo

Tutti gli eventi sono ad accesso gratuito, rendendo l’arte e la cultura accessibili a tutti, un principio fondamentale per gli organizzatori. Questa scelta riflette l’impegno dell’Associazione La Guarimba nel promuovere una cultura condivisa e partecipata, che coinvolge non solo i cinefili ma anche le famiglie e i bambini.

Un tributo a Nonna Saveria

Giulio Vita, direttore del festival e nipote di Nonna Saveria, ricorda con affetto la figura di sua nonna, scomparsa un anno fa. Nonna Saveria è stata uno dei simboli del festival, un’anziana donna che ha sempre sostenuto i progetti culturali della Guarimba. “Questa edizione è dedicata a lei”, afferma Vita, sottolineando il legame speciale che la nonna aveva con il festival. Per onorare la sua memoria, quest’anno verrà assegnato il premio a lei intitolato al miglior corto votato dal pubblico, un riconoscimento che simboleggia l’importanza del coinvolgimento della comunità.

Luoghi significativi per la comunità

Il festival si svolgerà in luoghi simbolici e significativi per la comunità locale. Uno di questi è Il Terrenito, uno spazio polifunzionale attivo da quattro anni, che funge da centro di aggregazione e cultura. Questo spazio è stato creato in risposta alla necessità di luoghi di incontro e condivisione, ed è diventato un importante fulcro per le attività culturali del festival.

Inoltre, La Piccola Biblioteca di Amantea, aperta 24 ore su 24 e 365 giorni all’anno, offre un servizio di prestito libri e una sala di registrazione musicale, contribuendo a rendere la cultura accessibile a tutti. Questa biblioteca rappresenta un altro esempio dell’impegno della comunità nel promuovere l’educazione e la cultura.

Stimolare la riflessione attraverso il cinema

Il festival non si limita a proiettare cortometraggi, ma si propone di stimolare una riflessione profonda sugli argomenti trattati nei film, affrontando temi sociali, culturali e ambientali di grande rilevanza. I talk e i laboratori in programma offriranno un’opportunità unica per interagire con i registi e i creatori, favorendo un confronto diretto con il pubblico. Questi momenti di discussione sono fondamentali per alimentare un dibattito critico e per stimolare la creatività e l’innovazione nel panorama cinematografico.

La Guarimba Film Festival si distingue per la sua capacità di avvicinare il cinema alla gente, riportando l’arte cinematografica nei luoghi pubblici e rendendola parte integrante della vita comunitaria. Con la sua offerta variegata e inclusiva, il festival invita non solo gli appassionati di cinema, ma anche coloro che, per vari motivi, non hanno mai avuto l’opportunità di avvicinarsi a questa forma d’arte.

Negli anni, la Guarimba ha saputo conquistare un pubblico sempre più ampio, richiamando visitatori non solo dalla Calabria, ma anche da altre regioni italiane e dall’estero. Questo successo è il risultato di un lavoro costante e appassionato, che ha permesso di costruire un festival in grado di offrire momenti di intrattenimento e di riflessione, contribuendo a far emergere talenti emergenti e a dare visibilità a opere di qualità.

Con la tredicesima edizione alle porte, la Guarimba International Film Festival si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella sua storia, continuando a promuovere una cultura inclusiva e accessibile, in un contesto che celebra la bellezza della diversità e l’importanza del dialogo tra culture. La magia del cinema sta per tornare ad Amantea, pronta a incantare e coinvolgere un pubblico sempre più vasto e variegato.

Written by
Sara Lucchetta

Sono una giornalista appassionata di Università, ricerca e tutto ciò che ruota attorno al mondo dello studio. La mia missione su smetteredilavorare.it è quella di esplorare e raccontare le sfide e le opportunità che gli studenti e i ricercatori affrontano ogni giorno. Credo fermamente nel potere della conoscenza e nel valore dell'istruzione come strumento di cambiamento. Oltre a dedicarmi alla mia passione per l'istruzione, mi piace anche tuffarmi nel mondo dello spettacolo e del cinema. Scrivere di film e eventi culturali mi permette di esprimere la mia creatività e di esplorare le diverse sfaccettature della vita. Quando non sono impegnata a scrivere, mi trovate spesso a cercare nuovi film da vedere o a discutere di tendenze culturali con amici e colleghi. La mia curiosità mi guida in ogni racconto e spero che le mie parole possano ispirare e informare chi legge.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.