Home News Indagini in corso sul vasto incendio a punta molentis, arrestati due sospetti per altri roghi in sardegna
News

Indagini in corso sul vasto incendio a punta molentis, arrestati due sospetti per altri roghi in sardegna

Share
Share

Un vasto incendio ha colpito la zona boschiva di punta molentis, a villasimius, portando al blocco della spiaggia e a danni pesanti sul territorio. Le autorità regionali stanno lavorando per chiarire l’origine delle fiamme mentre la forestale ha arrestato due persone sospettate di aver appiccato altri roghi nella zona di iglesias.

Il rogo di punta molentis e l’intervento delle emergenze

Domenica scorsa, qualche chilometro a sud di villasimius, un incendio di proporzioni rilevanti ha investito la macchia mediterranea di punta molentis. Le fiamme si sono propagate rapidamente, distruggendo decine di autovetture parcheggiate nelle vicinanze e bloccando gli accessi alla spiaggia. La guardia costiera, il 118, i vigili del fuoco e numerose forze dell’ordine sono intervenuti per evacuare e soccorrere centinaia di turisti intrappolati dalla situazione.

Il corpo forestale della regione sardegna ha confermato che le cause precise del rogo non sono ancora chiare e che le indagini sono in corso. Tra le ipotesi al vaglio c’è anche quella di un’auto sospetta vista allontanarsi dalle vicinanze subito dopo lo scoppio del fuoco. Le operazioni di spegnimento, monitoraggio e mappatura dei danni proseguono con l’obiettivo di limitare ulteriori danni all’ecosistema e accertare eventuali responsabilità.

Arresti a san giovanni suergiu per incendi dolosi ad iglesias

A pochi giorni dal rogo di punta molentis, la forestale ha fermato due uomini ritenuti responsabili di aver dato fuoco ad almeno un incendio nella zona di iglesias. Nel corso delle perquisizioni nelle loro abitazioni e nei mezzi in loro possesso, gli agenti hanno rinvenuto diversi strumenti usati per accendere il fuoco, i cosiddetti inneschi.

I due indagati sono stati arrestati e accusati di incendio boschivo doloso. Dopo le formalità in caserma, sono stati accompagnati presso il carcere di uta, in provincia di cagliari, in attesa del processo. Questi arresti sottolineano la presenza di episodi di natura dolosa che si sommano alle emergenze naturali in sardegna, richiedendo un controllo più severo e interventi rapidi da parte delle forze dell’ordine.

Attività costa e forestale per il controllo e la prevenzione degli incendi

L’impegno della forestale non si limita alle urgenze ma include un’attività continua di sorveglianza e prevenzione contro gli incendi dolosi e accidentali nel territorio sardo. La rapidità nelle risposte, l’impiego di tecnologie per il monitoraggio e la collaborazione con altre forze di sicurezza e soccorso risultano fondamentali per ridurre i danni ambientali e garantire la sicurezza di residenti e turisti.

La gestione degli incendi in sardegna resta una sfida aperta soprattutto nel periodo estivo e primaverile, quando le condizioni climatiche e la presenza di molte persone favoriscono incidenti e comportamenti rischiosi. Gli ultimi episodi di punta molentis e iglesias mostrano la necessità di un contrasto deciso verso chi mette a rischio interi ecosistemi e comunità.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.