Un piccolo aereo ultraleggero si è schiantato in serata nelle campagne di Accadia, un comune in provincia di Foggia, mentre era in volo verso Benevento. Il pilota è riuscito a salvarsi buttandosi con il paracadute e ha riportato solo alcune escoriazioni. Il fatto ha destato preoccupazione tra la popolazione locale, per via del forte rumore dello schianto avvertito anche nei paesi vicini.
Dinamica dell’incidente e condizioni del pilota
L’aereo ultraleggero aveva lasciato Sibari, in Calabria, e stava viaggiando verso Benevento, in Campania, quando intorno alle 19 ha incontrato difficoltà. Secondo le prime ricostruzioni, una probabile avaria al motore ha causato la perdita di controllo del velivolo. A complicare la situazione c’erano condizioni meteorologiche avverse che hanno reso più difficile la gestione dell’emergenza da parte del pilota.
Il momento dell’impatto
Al momento dell’incidente, l’aereo ha urtato la fitta vegetazione in una zona montuosa nei pressi di Crispignano, a oltre mille metri di altitudine. Per evitare conseguenze peggiori, il pilota si è tuffato fuori dalla cabina usando il paracadute. È atterrato vicino a terra, tra la macchia, e ha subito chiamato i soccorsi con il proprio telefono.
Le condizioni del pilota sono risultate fortunatamente non gravi. È stato recuperato dall’elisoccorso intervenuto rapidamente e trasportato in ospedale per accertamenti. Le escoriazioni riportate non ne compromettono la salute, e non risultano altre persone coinvolte nell’incidente, visto che volava da solo a bordo.
Intervento delle forze dell’ordine e della protezione civile
Dopo la chiamata del pilota, si è mossa una squadra composta dalla polizia locale di Accadia, dai carabinieri e dal personale sanitario del 118. È stato allertato un elisoccorso per velocizzare il recupero e garantire un primo soccorso con tempestività sul posto.
Il sindaco di Accadia, Agostino De Paolis, ha attivato il centro operativo comunale per coordinare le operazioni di emergenza. Le forze coinvolte hanno velocemente messo in sicurezza l’area del crash e garantito l’accesso al luogo per i mezzi di soccorso.
Indagini in corso
Il velivolo, gravemente danneggiato, è stato sequestrato per le indagini. Gli inquirenti stanno cercando di accertare con precisione le cause della difficoltà tecnica e di escludere eventuali responsabilità esterne. La zona rimane sotto controllo per evitare ulteriori rischi e tutelare la popolazione locale.
Impatto sulla comunità locale e reazioni immediate
Il boato prodotto dall’incidente ha spaventato la gente del piccolo comune di Accadia e delle frazioni vicine. Diversi residenti hanno riferito di aver sentito un rumore molto forte poco prima delle 19. Qualcuno si è affacciato incuriosito per capire cosa fosse successo. La presenza dei soccorsi e della polizia ha contribuito a mantenere la situazione sotto controllo e a evitare allarmismi.
Le autorità locali hanno tenuto informati i cittadini, assicurando la presenza costante dei soccorsi. L’incidente ha richiamato l’attenzione sul traffico aereo di piccoli velivoli nella zona montuosa, spesso difficile da controllare per via delle condizioni meteo e dell’orografia.
Gli stessi operatori del 118 e le forze dell’ordine hanno sottolineato l’importanza della prontezza e dell’esperienza del pilota che si è lanciato con il paracadute evitando conseguenze più gravi o addirittura mortali. Al momento, restano aperte le verifiche tecniche per capire se ulteriori precauzioni potessero evitare l’incidente.