Home News La Ue pronta a sospendere i dazi dopo l’adozione degli Stati Uniti prevista per il 1 agosto
News

La Ue pronta a sospendere i dazi dopo l’adozione degli Stati Uniti prevista per il 1 agosto

Share
Share

La Commissione europea ha annunciato che attende l’effettiva entrata in vigore dei dazi del 15% da parte degli Stati Uniti, prevista per il primo agosto 2025. Una volta confermato il provvedimento americano, Bruxelles conta di sospendere le contromisure europee già programmate, evitando così l’attivazione automatica del 7 agosto. La decisione rappresenta un passaggio importante nelle tensioni commerciali tra i due blocchi e apre una nuova fase di relazioni transatlantiche.

Tempistiche sull’entrata in vigore dei dazi Usa e la sospensione delle contromisure europee

Gli Stati Uniti hanno stabilito di applicare un dazio del 15% su alcune importazioni europee a partire dal primo agosto 2025. La Commissione europea segue con attenzione l’iter esecutivo di questi decreti, che dovranno essere adottati formalmente per dare avvio alla misura. Dopo questa data la Ue ha pianificato di sospendere le contromisure che aveva deciso in risposta alle tariffe americane, attese per entrare in vigore il 7 agosto.

Queste contromisure, già approvate dai governi nazionali e preparate in dettaglio, restano comunque pronte per un eventuale ripristino, se la situazione dovesse degenerare. L’obiettivo è evitare un’escalation fra i due maggiori partner commerciali mondiali, mantenendo aperti i canali di dialogo e di negoziazione. Questa sospensione sarà quindi temporanea e dipenderà dall’andamento delle prossime settimane.

Le contromisure della Ue: contenuti e stato attuale

Le misure di ritorsione disposte dalla Ue riguardano principalmente beni importati dagli Stati Uniti, quali prodotti agricoli, industriali e altri beni di consumo. Questi dazi erano stati decisi in risposta a precedenti tariffe imposte da Washington su alcune merci europee, in un contesto di contrasti commerciali che dura da anni.

Il Consiglio europeo ha dato via libera a queste azioni per tutelare gli interessi delle imprese e dei produttori europei, garantendo che ogni passo fosse conforme alle norme internazionali del commercio. Anche se le contromisure sono pronte per l’entrata in vigore, la scelta di sospenderle dimostra una volontà di evitare ulteriori conflitti.

In pratica, se i dazi americani verranno applicati regolarmente, la Ue rinuncerà temporaneamente a rispondere con le sue tariffe, ma mantiene la possibilità di riattivarle se gli sviluppi saranno negativi.

Un nuovo corso per le relazioni transatlantiche dopo l’accordo sui dazi

Le fonti europee sottolineano che il punto di partenza per la nuova fase dei rapporti fra Ue e Stati Uniti non sarà la riattivazione delle contromisure. Al contrario, si guarda a un miglioramento dello scambio commerciale e alla riduzione delle tensioni accumulate negli anni precedenti.

L’accordo raggiunto sulla gestione dei dazi è considerato un segnale di distensione, anche se permangono molte questioni da affrontare. Le parti hanno espresso l’intenzione di approfondire il dialogo per evitare ulteriori misure restrittive e promuovere un commercio più equilibrato.

Questa apertura non cancella le difficoltà ma indica una strategia più orientata al confronto diplomatico piuttosto che allo scontro economico. Le prossime settimane saranno decisive per consolidare questo percorso e verificare se la sospensione delle contromisure potrà durare nel tempo.


Le prossime mosse dipenderanno dall’effettiva attuazione dei provvedimenti Usa e dalle risposte che Bruxelles deciderà di adottare. La situazione rimane sotto stretta osservazione, con l’attenzione puntata su ogni sviluppo che riguardi le politiche commerciali tra i due blocchi.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.