Home News La produzione di petrolio e gas in brasile raggiunge quota record a giugno 2025
News

La produzione di petrolio e gas in brasile raggiunge quota record a giugno 2025

Share
Share

La produzione di petrolio e gas in Brasile ha segnato un incremento significativo nel giugno 2025, stabilendo un nuovo record storico. I dati ufficiali dell’Agenzia nazionale per il petrolio, gas naturale e biocarburanti mostrano un aumento rispetto ai mesi e anni precedenti, sottolineando il ruolo rilevante del pre-sal e dell’operato della compagnia statale Petrobras nel settore energetico nazionale.

Incremento della produzione complessiva di petrolio e gas a livello nazionale

A giugno 2025, la produzione totale di petrolio e gas in Brasile ha raggiunto 4,9 milioni di barili di petrolio equivalente al giorno . Questo dato rappresenta un aumento del 2,9% rispetto a maggio dello stesso anno e una crescita del 12,5% su base annua rispetto a giugno 2024. L’incremento evidenzia come la domanda e l’attività estrattiva nel paese abbiano subito una spinta notevole, con fattori specifici che hanno contribuito a consolidare questa crescita.

Dettagli della produzione per tipologia

Nel dettaglio, l’estrazione di petrolio si è attestata a 3,76 milioni di barili al giorno, con un progresso del 2,1% rispetto a maggio e del 10,1% rispetto a giugno 2024. La produzione di gas naturale ha raggiunto i 181,6 milioni di metri cubi al giorno, in aumento del 5,4% rispetto al mese precedente e del 20,9% sullo stesso periodo dell’anno precedente. Questi numeri indicano una crescita più marcata nel settore del gas naturale, segnalando una maggiore attenzione verso questa risorsa.

Il ruolo chiave del pre-sal nella produzione brasiliana

Il pre-sal si conferma il principale responsabile dell’espansione della produzione di petrolio e gas nel Paese. A giugno 2025, la produzione da questi bacini ha toccato i 3,86 milioni di barili di petrolio equivalente al giorno, pari al 78,8% del totale nazionale. In particolare, i 162 pozzi attivi in queste aree hanno estratto 2,98 milioni di barili giornalieri di petrolio e 139,8 milioni di metri cubi di gas naturale.

Non a caso, la maggior parte della produzione proviene da campi marini, che contribuiscono per il 97,6% alla produzione petrolifera complessiva e per l’85,3% a quella di gas. Questo dato riflette l’importanza strategica delle risorse offshore brasiliane nell’offrire un contributo decisivo alla produzione energetica e all’economia nazionale.

La predominanza di petronas nel settore energetico brasiliano

Petrobras, la compagnia petrolifera statale, rimane il protagonista indiscusso della produzione energetica del Brasile. Nel giugno 2025, la società ha partecipato all’89,4% della produzione totale nazionale di petrolio e gas naturale, confermando la sua posizione dominante nel settore. Il suo ruolo si è conservato solido grazie agli investimenti nelle tecnologie per l’estrazione da pre-sal e agli accordi con altri operatori internazionali.

Petrobras gestisce gran parte dei pozzi attivi e dei campi marittimi, con un’organizzazione operativa che permette di sostenere l’aumento costante della produzione. Questa leadership è fondamentale per mantenere il Brasile tra i principali produttori di energia su scala mondiale, soprattutto in un contesto che vede l’espansione del consumo e dell’esportazione di petrolio e gas.

I numeri comunicati dall’Anp a giugno rappresentano un importante indicatore per la politica energetica brasiliana, che punta a rafforzare il settore mediante l’incremento delle estrazioni e la valorizzazione delle risorse locali. Il quadro del 2025 conferma, così, la solidità del settore petrolifero e la centralità del pre-sal e di Petrobras nel mantenere la crescita dei volumi estratti.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.