Home News la presidente Claudia Sheinbaum annuncia la cabinovia più lunga del mondo a città del messico
News

la presidente Claudia Sheinbaum annuncia la cabinovia più lunga del mondo a città del messico

Share
Share

La presidente messicana Claudia Sheinbaum ha ufficializzato il progetto della linea 4 del Cablebús, una cabinovia che attraverserà la parte meridionale di città del messico. Questa infrastruttura, destinata a servire oltre 65.000 persone ogni giorno, rappresenta un passo importante per migliorare i collegamenti urbani in una zona caratterizzata da forte densità abitativa e limitati mezzi di trasporto pubblico.

I dettagli del percorso e il progetto della linea 4 del cablebús

La nuova cabinovia coprirà una distanza di 11,4 chilometri, collocandosi come la più lunga al mondo nel suo genere. Il percorso unisce il quartiere di los pedregales, situato nel distretto di tlalpan, alla ciudad universitaria, sede centrale della universidad nacional autonoma de méxico . Lungo il tragitto, che durerà circa 40 minuti, saranno realizzate otto stazioni per garantire accessibilità e distribuzione del flusso passeggeri.

La cabinovia servirà come alternativa al traffico spesso congestionato e ai mezzi pubblici tradizionali. I frequenti collegamenti permetteranno di snellire gli spostamenti quotidiani, soprattutto per studenti e lavoratori, migliorando la qualità della mobilità in un’area urbanizzata e complessa. Il progetto punta a integrare questo nuovo sistema con altre linee di trasporto pubblico, rendendo la rete più capillare.

L’impegno di claudia sheinbaum e l’evoluzione del progetto

Claudia Sheinbaum ha sottolineato che la cabinovia è frutto di un impegno preso già durante la sua esperienza come sindaca di tlalpan tra il 2015 e il 2017. Ha ammesso che la realizzazione ha richiesto tempo ma che ora, dalla presidenza, è possibile portare a compimento l’idea. Durante la presentazione, ha dichiarato: “Fin da quando ero qui a Tlalpan, abbiamo immaginato, sognato di poter ‘volare’ fino alla Ciudad Universitaria. Beh, ci è voluto un po’ di tempo, ma siamo diventati presidente e manterremo la nostra promessa”.

Questo progetto evidenzia un’attenzione politica concreta verso servizi pubblici innovativi e rivitalizzazione urbana. Realizzare una struttura di questo tipo comporta investimenti rilevanti, autorizzazioni e pianificazione urbana, elementi che hanno rallentato il processo ma che oggi trovano nuovo impulso.

Impatto sociale ed economico atteso nella zona sud di città del messico

La realizzazione della cabinovia interesserà direttamente più di 65.000 persone al giorno, includendo abitanti, studenti, lavoratori delle aree servite e visitatori della ciudad universitaria. Attraverso la riduzione dei tempi di spostamento, la funivia dovrebbe migliorare l’accesso a servizi educativi, culturali e lavorativi, contribuendo a ridurre il divario tra centri nevralgici e zone periferiche.

Inoltre, il nuovo sistema di trasporto pubblico potrà stimolare lo sviluppo commerciale e immobiliare intorno alle stazioni, creando nuove opportunità di lavoro e rivitalizzando quartieri tradizionalmente meno collegati. L’opera potrebbe infine alleggerire il traffico stradale, con effetti positivi per l’ambiente e la vivibilità delle zone attraversate.

Tecnologie scelte e infrastrutture per la cabinovia

Il Cablebús linea 4 sarà dotato di otto stazioni e impianti tecnologici moderni. La tecnologia di cabinovia aerea consente di superare ostacoli geografici e urbani difficili da affrontare con mezzi tradizionali, come colline, strade affollate e aree verdi protette. Questo consente un tracciato più diretto, riducendo i tempi di percorrenza rispetto a soluzioni su strada.

Ogni stazione sarà progettata per facilitare l’accesso e la sicurezza degli utenti. I cabinati offriranno un trasporto continuo e regolare, con capacità adeguata a gestire l’elevato numero di passeggeri previsto. L’opera sarà integrata con sistemi di monitoraggio per garantire manutenzione costante e affidabilità.

Questa soluzione si inserisce in una tendenza globale di città metropolitane che adottano mezzi aerei leggeri per migliorare la mobilità, soprattutto in aree complicate dal punto di vista urbanistico e ambientale.

La costruzione della linea 4 del Cablebús rappresenta una risposta concreta a vecchie esigenze di collegamento nella zona sud di città del messico, segnando una svolta significativa per la mobilità urbana e l’accesso ai principali poli della città.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.