Home News Forti venti nel mar Tirreno centrale bloccano alcuni collegamenti marittimi con Ischia e Procida
News

Forti venti nel mar Tirreno centrale bloccano alcuni collegamenti marittimi con Ischia e Procida

Share
Share

I venti intensi che soffiano da ieri nel mar Tirreno centrale stanno causando disagi ai collegamenti marittimi tra Napoli e le isole di Ischia e Procida. Le condizioni meteo hanno portato alla sospensione di molte corse veloci, in particolare al fermo delle partenze dal Molo Beverello verso il porto di Forio d’Ischia, con ripercussioni anche su altre rotte.

Sospensione dei collegamenti dal molo beverello a forio d’ischia

Dal pomeriggio di ieri, le autorità marittime hanno dovuto sospendere tutte le partenze dei mezzi veloci dal Molo Beverello di Napoli diretti al porto di Forio d’Ischia. L’intensità del vento ha reso troppo rischiosa la navigazione, soprattutto nei passaggi più esposti del golfo di Napoli. Questa interdizione coinvolge diversi operatori nel trasporto passeggeri, che hanno cancellato le corse programmate per garantire la sicurezza dei viaggiatori e dell’equipaggio.

Mezzi veloci e traghetti tradizionali

Questa sospensione interessa principalmente i mezzi veloci, mentre alcuni traghetti tradizionali potrebbero continuare a circolare con limitazioni. Le autorità mantengono costanti monitoraggi sulle condizioni meteorologiche per valutare quando sarà possibile ripristinare i collegamenti in sicurezza. Nel frattempo, spesso restano fermi al porto passeggeri e merci in attesa di aggiornamenti.

Cancellazione e attesa di conferme per altre corse da napoli verso ischia e procida

Oltre ai collegamenti dal Molo Beverello a Forio, sono state cancellate diverse corse da Napoli con destinazione Ischia Porto e Procida. Non tutte le corse risultano però sospese e per alcune si attendono comunicazioni definitive dalle compagnie marittime, in base all’evoluzione del meteo.

Le imprese di navigazione stanno aggiornando in tempo reale i passeggeri su eventuali variazioni o ripristini dei servizi. Questa situazione ovviamente crea disagi a chi deve raggiungere le isole, dove il traffico passeggeri è intenso soprattutto in questo periodo. Il rischio coinvolge anche collegamenti per merci e forniture, che potrebbero subire ritardi.

Suggerimenti per chi viaggia verso le isole del golfo di napoli

Chi deve partire per Ischia o Procida in questi giorni è invitato a verificare le condizioni dei collegamenti prima di organizzare il viaggio. Le linee di navigazione aggiorna regolarmente le informazioni tramite siti web e call center dedicati. Consultare questi canali può evitare spostamenti inutili o l’arrivo in porto senza la certezza di imbarcarsi.

Meteo instabile e possibili variazioni

Considerato il meteo instabile, chi pianifica di raggiungere le isole deve considerare possibili variazioni dell’ultimo minuto e valutare alternative. Non è raro infatti che le condizioni del mare cambino rapidamente e modifichino il programma dei collegamenti.

È fondamentale quindi restare aggiornati e seguire le indicazioni ufficiali degli operatori marittimi e delle autorità competenti per viaggiare in sicurezza in questi giorni di maltempo nel golfo di Napoli.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.