Home News familiari di celeste pin escludono il suicidio e richiedono approfondimenti sui fatti del 22 luglio
News

familiari di celeste pin escludono il suicidio e richiedono approfondimenti sui fatti del 22 luglio

Share
Share

La morte di celeste pin, ex calciatore della Fiorentina trovato senza vita nella sua abitazione sulle colline di Firenze il 22 luglio 2025, è al centro di un’indagine complessa. I familiari dell’uomo rifiutano l’ipotesi del suicidio, puntando il dito su possibili eventi traumatici non ancora chiariti. L’inchiesta della Procura di Firenze procede con nuovi accertamenti medici e investigativi per chiarire le cause della tragedia.

la posizione della famiglia riguarda la morte di celeste pin

Secondo l’avvocato mattia alfano, che assiste il figlio secondogenito di celeste pin, la famiglia scarta fermamente l’ipotesi che l’ex calciatore si sia tolto la vita. Il legale spiega che pin aveva un profondo legame affettivo con i figli e non avrebbe mai scelto un gesto così drastico da esporli a un trauma così violento. L’uomo avrebbe convissuto con una forma di depressione per oltre trent’anni, ma sempre con una gestione rigorosa. Proprio per queste ragioni, la famiglia ritiene che le circostanze della morte siano “strane” e suggeriscono che possa essere accaduto un evento grave che ha generato un collasso mentale improvviso.

Questa convinzione ha spinto i familiari a chiedere ulteriori indagini più dettagliate rispetto a quelle iniziali svolte dagli inquirenti. Sono state sollevate forti perplessità sulle modalità e sulle cause dietro la scomparsa di pin, enfatizzando l’assenza di biglietti di addio o messaggi che avrebbero potuto indicare un suicidio.

Gli sviluppi delle indagini della procura di firenze

La Procura di Firenze ha aperto un fascicolo per omicidio colposo contro ignoti dopo la segnalazione arrivata dalla ex moglie di celeste pin. L’esposto punta a ottenere accertamenti più approfonditi, come l’autopsia e analisi tossicologiche, insieme all’esame del contenuto del cellulare del defunto. Questa pratica mira a ricostruire con maggiore precisione quanto accaduto nelle ore precedenti alla morte.

L’autopsia e le perizie mediche

L’autopsia, affidata a un medico legale nominato dalla procura, è stata programmata presso l’istituto di medicina legale di Firenze per il 28 luglio 2025. Contemporaneamente, il legale della famiglia nominerà un consulente medico per affiancare l’esperto incaricato dalla magistratura, così da garantire la massima trasparenza e controllo sulle analisi.

La decisione di aprire un fascicolo per omicidio colposo si basa sulle anomalie riscontrate nella scena e nelle circostanze della morte di pin. Le prime indagini non hanno evidenziato elementi chiari a sostegno di un suicidio. Allarme e preoccupazioni sono scattati il giorno della scoperta del corpo, dopo che un familiare ha lanciato la segnalazione alle forze dell’ordine.

Gli elementi che hanno portato al blocco e successivo rilascio della salma

Dopo il ritrovamento del corpo, la Procura ha emesso un blocco sulla salma, in attesa di chiarire le cause del decesso. Questo provvedimento è avvenuto a seguito della richiesta della ex moglie, che non crede alla versione del suicidio e che ha chiesto ulteriori accertamenti. In particolare, la donna ha inviato un esposto via email con la richiesta di ulteriori verifiche, tra cui la perizia autoptica, gli esami tossicologici e un’analisi approfondita del cellulare di pin.

Solo dopo l’inizio degli accertamenti preliminari, gli inquirenti hanno dato l’autorizzazione alla restituzione della salma ai familiari per le esequie. Non sono state trovate prove definitive in grado di confermare un gesto volontario.

L’inchiesta rimane aperta e si attendono gli esiti delle perizie, che saranno fondamentali per chiarire se la morte di celeste pin sia collegata a fattori traumatici esterni, un evento improvviso o altre cause. In questi giorni le verifiche mediche e le indagini della procura proseguiranno per acquisire tutti gli elementi utili a ricostruire la vicenda con precisione.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.