Nel primo pomeriggio del 2025, tre turisti brasiliani hanno vissuto un momento di difficoltà nel centro storico di Siena, dopo essersi affidati alle indicazioni del gps. L’auto, seguendo il percorso suggerito, è finita bloccata su una scalinata, costringendo a un intervento di soccorso. La vicenda ha coinvolto i vigili del fuoco e la polizia municipale per gestire la situazione e rimuovere il mezzo in sicurezza.
La disavventura nel cuore di Siena
I fatti si sono svolti tra via San Martino e vicolo dell’Oro, nel cuore di Siena, zona caratterizzata da strade strette e pavimentazioni tipiche dei centri storici. I tre turisti, giunti in città per visitare i monumenti, hanno inserito la loro destinazione nel sistema di navigazione satellitare senza accorgersi delle difficoltà del percorso. Probabilmente, le indicazioni li hanno condotti su una salita accidentata con gradini, impraticabile per un’auto.
Alla guida c’era uno dei brasiliani, che nel tentativo di superare l’ostacolo è rimasto bloccato con la vettura incastrata. L’auto si è fermata sui gradini, bloccando il traffico pedonale e suscitando preoccupazione tra i passanti. Non avendo modo di proseguire o tornare indietro, i turisti hanno chiesto aiuto praticamente subito, dopo aver tentato invano di liberarsi.
L’intervento dei vigili del fuoco per mettere in sicurezza l’auto
I vigili del fuoco sono arrivati rapidamente sul posto per fronteggiare la situazione. Hanno trovato il conducente ancora dentro l’auto, con il piede sul freno per evitare che la vettura scivolasse ulteriormente lungo la scalinata. La squadra ha proceduto all’ancoraggio dell’auto tramite una fascia fissata al veicolo di soccorso, impedendo qualsiasi movimento involontario del mezzo.
Dopo aver stabilizzato la macchina, i vigili hanno aiutato il conducente a uscire in sicurezza dall’abitacolo. Gli altri due passeggeri sono usciti autonomamente, senza necessità di intervento diretto. La presenza professionale dei pompieri ha evitato che la situazione degenerasse o causasse danni maggiori, grazie a un’azione rapida e precisa.
Gestioni del traffico e rimozione del veicolo
Per permettere le operazioni di soccorso, la polizia municipale ha chiuso temporaneamente al traffico veicolare le vie circostanti, ovvero via San Martino e vicolo dell’Oro, garantendo così spazio e sicurezza agli operatori. Questa chiusura ha mobilitato una breve gestione della viabilità nel centro storico, fondamentale per evitare ulteriori disagi.
Il recupero del mezzo e la ripresa della circolazione
Il recupero dell’auto è avvenuto con l’utilizzo di attrezzature specifiche, che hanno consentito di liberare la scalinata senza danneggiare la vettura e le strutture circostanti. Allontanato il mezzo, la circolazione è stata ripristinata, mentre i turisti sono stati assistiti dal personale di soccorso per organizzare il proseguimento del loro viaggio in città.