Home News al-shabaab conquista la città di maxaas in somalia centrale dopo scontri con l’esercito
News

al-shabaab conquista la città di maxaas in somalia centrale dopo scontri con l’esercito

Share
Share

Il gruppo islamista al-shabaab ha preso il controllo della città di maxaas, punto chiave della somalia centrale. La presa di questa località segue mesi di combattimenti intensi fra i miliziani e le forze governative somale. Questa azione rappresenta un significativo passo indietro nei tentativi di stabilità nella regione.

Il valore strategico di maxaas per la somalia centrale

maxaas si trova a circa 300 chilometri da mogadiscio, capitale della somalia, ed è un nodo importante per le vie di trasporto e la logistica nell’area centro-meridionale del paese. Il controllo di questa città dà chiavi fondamentali per movimentare risorse e uomini, favorendo il controllo su territori circostanti molto estesi. Negli anni recenti, maxaas ha rappresentato un punto di riferimento per le operazioni militari tra il governo e gruppi armati.

Persa nelle mani di al-shabaab, maxaas si configura come un centro che potrà facilitare nuove offensive degli estremisti verso le aree ancora sotto il controllo statale. Il territorio intorno è caratterizzato da villaggi e piccole comunità dove al-shabaab ha incrementato la propria influenza. La posizione di maxaas permette inoltre di controllare le rotte di rifornimento, ostacolando gli eventuali tentativi di riconquista da parte delle forze regolari somale.

Al-shabaab e la sua offensiva nell’anno in corso

Il gruppo al-shabaab, affiliato ad al-qaeda, ha intensificato la sua attività militare dall’inizio del 2025. La presa di maxaas è soltanto uno degli episodi più recenti di questa campagna che ha messo in difficoltà l’esercito somalo e le milizie alleate. Dopo aver perso rapidamente terreno nel corso del 2022 e del 2023, al-shabaab ha sfruttato le debolezze strategiche per riguadagnare posizioni nell’entroterra.

I combattenti hanno occupato decine di centri abitati piccoli e medi, consolidando una rete di basi operative. L’esercito nazionale somalo ha confessato che molte aree sono ora fuori dalla propria influenza, indicando la necessità di riesaminare le tattiche adottate. I raid di al-shabaab impattano anche sul controllo della zona rurale circostante e sulle linee di comunicazione vitali all’interno del paese.

La pressione di al-shabaab si accompagna a un clima di insicurezza che rende poco sicure le rotte commerciali e limita l’accesso a beni di prima necessità. Questo comportamento ostacola gli sforzi di ricostruzione e rallenta l’azione di organismi internazionali presenti nella zona.

Risposte dell’esercito e situazione attuale dei combattimenti a maxaas

Le fonti militari somale hanno confermato la presa della città da parte di al-shabaab, ma hanno qualificato l’evento come una “ritirata tattica”. Il termine indica che l’esercito ha deciso di concentrarsi sulla difesa di posizioni più robuste, piuttosto che affrontare scontri frontali che rischiano di causare perdite maggiori.

Le operazioni sull’area di maxaas non si sono interrotte del tutto. Secondo le ultime informazioni, restano scontri isolati tra miliziani di al-shabaab e militari governativi. Questi combattimenti indicano una situazione fluida, con la possibilità di cambiamenti sul campo nelle prossime settimane.

Nuove strategie e situazione logistica

Nel contesto, le forze federali somale stanno valutando nuove strategie per controbilanciare la crescita della presenza estremista. La perdita di maxaas evidenzia le difficoltà nella gestione di una regione vasta e poco accessibile, dove anche il supporto logistico e di intelligence si presenta complicato.

Il controllo di al-shabaab sulla città di maxaas testimonia la pressione che il gruppo esercita su aree chiave della somalia, impedendo un ritorno stabile nei territori contesi e mantenendo alto il livello di insicurezza nel paese.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.