Home News Indagini sugli affidamenti del comune di pesaro: interrogatori per 24 indagati e primo ascolto stamattina
News

Indagini sugli affidamenti del comune di pesaro: interrogatori per 24 indagati e primo ascolto stamattina

Share
Share

In corso a Pesaro gli interrogatori relativi agli affidamenti comunali nella passata legislatura finiti al centro di un’inchiesta della procura. Sono 24 gli indagati coinvolti e oggi è stato ascoltato il primo, Stefano Esposto, legato a due associazioni no profit che avrebbero ricevuto contributi dal comune tra il 2019 e il 2024. Il caso sta attirando molta attenzione, sia per l’entità delle somme che per l’impatto politico e sociale.

Il primo interrogatorio: stefano esposto e i rapporti con il comune di pesaro

Stefano Esposto, impegnato nelle associazioni Opera Maestra e Stella Polare, è stato citato stamattina intorno alle 10 presso il tribunale di Pesaro per rispondere sulle modalità degli affidamenti ricevuti dal Comune. Secondo gli accertamenti, le due realtà no profit avrebbero ottenuto contratti e finanziamenti che complessivamente superano i 500 mila euro nel periodo compreso tra il 2019 e il 2024.

Esposto, figura di riferimento nelle due associazioni, è al centro dell’attenzione giudiziaria per presunte irregolarità legate a quei conferimenti. All’uscita dall’interrogatorio, l’avvocato Gherardo Saragoni Lunghi ha spiegato ai giornalisti presenti di non poter rivelare i dettagli del colloquio con i magistrati, precisando che il suo assistito ha deciso di non rilasciare dichiarazioni immediate.

La posizione della difesa e le condizioni dell’indagine

Il legale di Esposto ha ribadito che la difesa intende esaminare attentamente tutti i documenti prima di dare ulteriori risposte. Saragoni Lunghi ha sottolineato che il procedimento ha una risonanza mediatica elevata e che per questo motivo si cerca di mantenere la serenità nel corso delle indagini, che “andranno avanti nel tribunale e seguiranno un iter regolare”.

Sarà proprio il prosieguo dell’istruttoria a stabilire la natura delle contestazioni e quale ruolo abbiano avuto gli indagati. Al momento non è chiaro se oltre alla semplice memoria difensiva, Esposto abbia fornito altre informazioni utili ai pm. La strategia della difesa sembra dunque puntare alla verifica dettagliata dei documenti legati agli affidamenti.

Il quadro complessivo delle indagini e le prossime tappe

L’indagine della procura è partita dall’esame di numerosi affidamenti concessi dal Comune di Pesaro nella legislatura precedente. I finanziamenti verso associazioni come Opera Maestra e Stella Polare sono finiti sotto la lente d’ingrandimento per sospetti sulla regolarità delle procedure e la congruità delle somme.

I 24 indagati, tra cui funzionari pubblici e dirigenti associativi, saranno ascoltati nelle prossime settimane per chiarire ogni aspetto del caso. L’obiettivo degli inquirenti è ricostruire le dinamiche dei finanziamenti pubblici verificando se ci siano stati favoritismi o violazioni di legge.

Gli interrogatori andranno avanti in tribunale mentre la procura continua a esaminare la documentazione raccolta. Il processo sarà seguito con attenzione da operatori della giustizia e opinione pubblica, vista la rilevanza dei fatti per la città di Pesaro e l’impatto diretto sulle risorse pubbliche.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.