Un incendio che ha coinvolto un autoarticolato ha causato la chiusura della diramazione della A1 direttissima da barberino di mugello verso bologna. La situazione ha provocato disagi al traffico, con diversi chilometri di coda in direzione nord sulla principale arteria autostradale. I vigili del fuoco sono intervenuti nella notte per spegnere le fiamme, mentre la polizia stradale e il personale di autostrade hanno gestito la viabilità sul posto.
Incendio di un mezzo pesante a barberino di mugello: dinamica e interventi
Nella notte del 6 febbraio 2025, intorno alle 2, un autoarticolato che trasportava collettame vario ha preso fuoco sulla diramazione A1 direttissima nei pressi di barberino di mugello, nel comune di firenze. Le fiamme si sono sviluppate rapidamente, causando la chiusura immediata del raccordo in direzione bologna. I vigili del fuoco sono intervenuti con una squadra e due autobotti partite dai distaccamenti di firenze ovest e calenzano, spegnendo l’incendio durante le prime ore del mattino.
Durante le operazioni di spegnimento e messa in sicurezza dell’area, la circolazione è stata completamente bloccata. Sul posto erano presenti anche agenti della polizia stradale e personale tecnico della società autostrade per garantire la sicurezza e coordinare la gestione del traffico. La chiusura ha interessato il tratto di raccordo dalla diramazione verso bologna, ma non ha coinvolto l’uscita di barberino di mugello provenendo da firenze, che è rimasta regolarmente aperta.
Disagi al traffico e percorsi alternativi consigliati
A partire dalle 8:50 del mattino, autostrade per l’Italia ha segnalato una coda di circa 6 chilometri sulla A1 tra calenzano e il bivio con la diramazione diretta verso bologna. Le ripercussioni si sono avvertite soprattutto per chi viaggiava in direzione nord, con rallentamenti e rallentamenti prolungati. Per limitare i disagi, è stata suggerita come alternativa la percorrenza della A1 panoramica, una strada parallela meno congestionata.
Chi proviene da firenze e si dirige verso bologna deve evitare l’entrata sulla diramazione a barberino di mugello, chiusa dopo l’incidente. In alternativa, è consigliato entrare sulla A1 diretta alla diramazione di firenzuola, evitando il tratto interrotto. L’uscita di barberino rimane comunque aperta, e i veicoli che provengono da firenze possono utilizzarla senza problemi.
Altri interventi dei vigili del fuoco lungo l’a1 la stessa notte
Sempre nella notte tra 5 e 6 febbraio 2025, i vigili del fuoco hanno effettuato un altro intervento sull’autostrada A1, in provincia di arezzo, alle 2:30. In quel caso un incendio ha coinvolto le gomme del rimorchio di un altro camion in carreggiata nord. Anche in questo episodio è stato necessario bloccare temporaneamente la circolazione per permettere l’estinzione delle fiamme e la verifica delle condizioni del mezzo e della strada.
Questi due episodi ravvicinati sottolineano l’importanza delle operazioni di emergenza lungo le grandi arterie autostradali, spesso teatro di situazioni critiche che richiedono interventi rapidi e coordinati per garantire la sicurezza degli utenti. Autostrade per l’Italia e le forze dell’ordine hanno confermato la loro presenza costante durante le operazioni notturne, necessarie per contenere i danni e minimizzare le ripercussioni sul traffico quotidiano.