Home Trasferirsi all'estero Viaggi dell’Elefante amplia itinerari 2025-2026 con focus su sud america, africa e madagascar
Trasferirsi all'estero

Viaggi dell’Elefante amplia itinerari 2025-2026 con focus su sud america, africa e madagascar

Share
Share

Viaggi dell’Elefante aggiorna l’offerta turistica per il biennio 2025-2026, introducendo nuovi itinerari e destinazioni che puntano a soddisfare esigenze diverse di viaggio. Questa operazione si basa su una ricerca approfondita, ascolto diretto dei viaggiatori e dialogo con agenzie specializzate. L’attenzione si concentra su esperienze autentiche e a contatto diretto con la natura e le comunità locali.

Itinerari aggiornati in sud america e america latina

L’offerta itinerante di Viaggi dell’Elefante si arricchisce con percorsi rinnovati nei paesi del Sud America e dell’America Latina. Le nazioni coinvolte sono in particolare Brasile, Perù, Argentina, Cile, Cuba, Colombia, Guatemala e Messico. Qui il tour operator ha lavorato per rimodulare i programmi, offrendo nuove esperienze più profonde e diversificate rispetto ai circuiti tradizionali.

In Brasile si rafforza l’approccio verso la scoperta di ambienti naturali meno battuti dal turismo di massa, con itinerari che permettono anche di entrare in contatto con culture indigene. Perù continua ad essere una destinazione chiave in cui si privilegiano visite a siti archeologici importanti come Machu Picchu, integrate da escursioni in contesti rurali. Argentina e Cile vedono proposte che abbracciano paesaggi naturali vasti e variegati, come la Patagonia e la regione dei laghi.

Le nuove esperienze in Cuba e Colombia si concentrano su un turismo attento alla storia locale e ai ritmi tradizionali, andando al di là delle mete più comuni. Guatemala e Messico propongono viaggi arricchiti da visite culturali e incontri con le popolazioni native, sempre all’insegna di un rapporto rispettoso con l’ambiente.

Espansione verso africa australe, orientale e oceania

Oltre all’America Latina, Viaggi dell’Elefante punta su nuove tappe in Africa Australe e Orientale. Queste regioni offrono scenari montani, savane, foreste pluviali che diventano palcoscenico per viaggi a stretto contatto con la natura selvaggia. Le proposte riguardano soprattutto la ricerca di specie animali rare e l’esplorazione di ecosistemi non invasi dal turismo di massa.

Aperture verso india, caucaso e corea del sud

All’incremento dell’offerta africana si somma l’apertura verso destinazioni in India, nel Caucaso e in Corea del Sud. Questi territori vengono considerati per la ricchezza culturale e paesaggistica, con esperienze costruite su temi come tradizioni locali, artigianato e cucina tipica.

Madagascar, nuova destinazione con forte valore naturalistico e culturale

Il Madagascar compare tra le mete proposte per il 2026 e si distingue per il suo carattere unico. L’isola offre ambienti naturali intatti e biodiversità straordinaria, ancora poco esplorata dal turismo di massa. Nosy Be rimane una delle poche zone conosciute; il resto del territorio è invece in gran parte fuori dai circuiti convenzionali.

Enrico Ducrot, CEO di Viaggi dell’Elefante, sottolinea che “il madagascar rappresenta una destinazione che si allinea con la filosofia aziendale di viaggio consapevole e sostenibile.” L’offerta punta a un pubblico che vuole vivere l’esperienza immersa nella natura e nella cultura locale, senza alterare gli equilibri ambientali.

Questa scelta rafforza la presenza del tour operator nel continente africano, mettendo al centro la natura e le comunità, più che semplici attrazioni turistiche. Il Madagascar diventa così una nuova tappa che valorizza un approccio rispettoso e autentico.

Filosofia di viaggio e attenzione a sostenibilità e qualità

L’espansione degli itinerari di Viaggi dell’Elefante non riguarda solo l’ampliamento delle destinazioni, ma anche un cambio di prospettiva nel modo di proporre il viaggio. La filosofia si fonda su una maggiore attenzione alla sostenibilità ambientale e culturale, per ridurre l’impatto sulle aree visitate.

Personalizzazione e qualità dei servizi

In parallelo cresce l’impegno verso la personalizzazione delle esperienze. Gli itinerari diventano tailor made, ovvero costruiti su misura, per offrire un viaggio che risponda alle aspettative e alle sensibilità di ciascun partecipante. La selezione delle guide, delle strutture ricettive e dei servizi segue criteri rigorosi, puntando a qualità e responsabilità.

L’operatore consolida così il suo ruolo nel settore del turismo di eccellenza, dove il tempo speso a viaggiare si trasforma in un’opportunità di conoscenza e crescita personale. I percorsi sono pensati per lasciare un ricordo indelebile, senza compromettere gli habitat o le tradizioni delle destinazioni visitate.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.