Il settore delle vacanze pet friendly in Italia registra una crescita significativa, con sempre più strutture e servizi pensati per chi si sposta con cani e gatti. Alberghi, spiagge attrezzate, tour operator e offerte specifiche pensano a garantire comfort e spazi adeguati agli amici a quattro zampe. Tra le novità, aumentano le soluzioni per vacanze in barca a vela o in montagna insieme a fido o micio, con kit e attività personalizzate. Le regole per il viaggio, le attrezzature consigliate e le destinazioni più indicate compongono un quadro completo per chi vuole dedicare le ferie anche ai propri animali domestici.
Spiagge attrezzate per cani, dagli spazi per agility ai servizi veterinari
Numerose spiagge italiane si sono attrezzate per accogliere i cani offrendo strutture pensate per il loro benessere e quello dei loro proprietari. A Rimini, “Rimini Dog No Problem Bagno 81” dispone di ampi spazi, personale qualificato e aree per agility dog e sgambamento. Offre anche corsi gratuiti con addestratori e servizi come toelettatura e ciotole a disposizione. A Grado Pineta, la “spiaggia di Snoopy” consente ai cani di fare il bagno senza limiti di orario, ma richiede alcuni documenti obbligatori come il libretto vaccinale, microchip e assicurazione.
A Lignano Sabbiadoro il lido “Doggy Beach” mette a disposizione ombrelloni, lettini e cabine oltre a punti ristoro e negozi dedicati. Alassio propone la “Baba Beach” con 45 postazioni animal friendly tra cui la possibilità di bagni insieme ai cani. A Maccarese la “Baubeach” si distingue per attività sportive e olistiche, con attenzione particolare alla socializzazione e libertà dei cani che possono muoversi e nuotare senza restrizioni. Questi spazi rappresentano una risposta concreta alle esigenze di famiglie e appassionati.
Strutture ricettive e chalet da nord a sud per vacanze con animali domestici
Diverse strutture ricettive in Italia accolgono cani e gatti riservando loro spazi e servizi dedicati. Nei pressi di Bolzano, gli Skyview Chalets del Toblacher See offrono glass cube panoramici con accesso diretto al bosco e una sauna privata. Tre di questi chalet sono completamente attrezzati per chi viaggia con cani, che trovano letti a misura, docce dedicate e aree di gioco. Nella zona è possibile effettuare passeggiate nei boschi e lungo una vecchia linea ferroviaria. La presenza di dog sitter e veterinari è disponibile su richiesta.
Ai piedi del Monte Rosa, l’Alagna Mountain Resort & Spa propone camere pet friendly con un welcome kit per cani di piccola e media taglia e gatti, purché siano registrati con microchip e libretto sanitario aggiornato. In Veneto, Isamar Holiday Village a Chioggia e Barricata Holiday Village nel parco del Delta del Po riservano spazi verdi recintati per permettere ai cani di socializzare e corsi di addestramento con educatori certificati. Tutte le aree comuni e i ristoranti riservano attenzione a chi soggiorna con animali.
Vacanze in barca a vela con cani e gatti, i vantaggi e le rotte consigliate
Per l’estate 2025 ItalyCharter ha organizzato tour in barca a vela dove è possibile portare cani e gatti. Queste vacanze offrono libertà e spazi che difficilmente si trovano sulla terraferma. I cani, in particolare, possono muoversi senza guinzaglio, nuotare quando vogliono e godere di temperature fresche durante il riposo. I gatti, invece, devono abituarsi a un ambiente meno prevedibile: “vanno lasciati sottocoperta durante la navigazione e necessitano di un periodo di adattamento ai nuovi spazi e rumori.” Prima di partire si svolge un incontro per conoscere gli animali, valutare il loro comportamento e fornire consigli utili su attrezzatura e materiali da portare.
Le rotte percorrono aree dell’arcipelago toscano come l’Isola d’Elba, Giglio e Capraia. Le partenze avvengono da Piombino o Scarlino, con diverse durate: weekend, 3-4 giorni o settimane intere. Chi preferisce può provare l’esperienza anche solo per una giornata. La sicurezza degli animali e il rispetto delle loro esigenze sono al centro dell’organizzazione, che tiene anche conto delle differenze tra cani e gatti nel vivere lo spazio a bordo.
Esperienze e servizi dedicati alle vacanze pet friendly lungo la costa e nelle oasi naturali
Ricci Hotels a Cesenatico offre ai clienti uno spazio sulla spiaggia privata “Ricci Beach” dedicato ai cani, con ombrellone e lettini riservati. Ai Laghi Nabi, in Campania, i lodge sospesi sull’acqua accolgono cani di piccola taglia con kit personalizzato. L’area si presta a passeggiate nell’oasi naturale, mentre cani e gatti possono accedere a gran parte degli ambienti, esclusi il centro spa e la piscina wellness. A pochi chilometri si trova il Foof, parco museo dedicato al rapporto tra uomo e cane, con percorsi e attrezzi per esercizi e allenamento.
Nel sud, il resort Torreserena a Marina di Ginosa in Puglia assicura un’ospitalità attenta con un parco giochi e aree verdi attrezzate. L’animale può anche accompagnare il proprietario durante i pasti nel ristorante esterno al locale centrale. Anche qui sono richiesti servizi aggiuntivi come dog sitter e assistenza veterinaria su richiesta.
Queste offerte riflettono un interesse crescente per vacanze che non escludono i membri a quattro zampe della famiglia, mettendo insieme comfort e sicurezza per un’esperienza condivisa. Le strutture che garantiscono spazi e servizi specifici aumentano di anno in anno, rispondendo a una domanda più consapevole e attenta.