Home News Tre operai morti cadendo da montacarichi durante lavori in un cantiere a Napoli
News

Tre operai morti cadendo da montacarichi durante lavori in un cantiere a Napoli

Share
Share

A Napoli, un grave incidente sul lavoro ha causato la morte di tre operai impegnati nella ristrutturazione di un edificio. L’episodio si è verificato in via San Giacomo dei Capri, dove era in corso il recupero di un palazzo di sei piani. Le autorità stanno indagando per ricostruire esattamente la dinamica dell’accaduto.

Come è avvenuto l’incidente e il luogo dei fatti

L’incidente è successo intorno alle 9.40 del mattino, mentre i tre operai stavano utilizzando un montacarichi all’interno del cantiere. Durante le operazioni di sollevamento, il montacarichi ha ceduto causando la caduta fatale. L’edificio interessato, situato in via San Giacomo dei Capri, è un immobile a più piani in fase di ristrutturazione. L’intervento sul palazzo coinvolgeva diverse squadre specializzate nei lavori edili, ma al momento il montacarichi è al centro delle verifiche per capire se ci siano stati guasti tecnici o mancanza di procedure di sicurezza.

Testimonianze raccolte subito dopo l’incidente

Le prime testimonianze raccolte negli immediati istanti successivi al fatto parlano di un’improvvisa perdita di controllo del montacarichi, che ha provocato la caduta degli operai dall’altezza consistente. Non sono note altre persone ferite, ma la scena ha subito attirato l’attenzione dei residenti e passanti.

Soccorsi intervenuti e azioni delle autorità

Subito dopo l’allarme, sono intervenuti sul posto i vigili del fuoco e le forze di polizia di Napoli. I pompieri hanno lavorato per recuperare i corpi e mettere in sicurezza l’area, mentre la polizia ha recintato il cantiere per consentire le indagini. La presenza degli agenti si concentra sulla ricostruzione dei momenti precedenti alla tragedia, con rilievi e raccolta di testimonianze da colleghi e eventuali testimoni.

Il cantiere è stato temporaneamente chiuso per permettere di effettuare verifiche sui dispositivi e sulle condizioni di lavoro. Saranno anche esaminate le autorizzazioni relative alle attrezzature utilizzate, inclusi i controlli di manutenzione del montacarichi. I rilievi sulle condizioni di sicurezza promettono di fornire dati importanti per comprendere se sono stati rispettati i protocolli previsti dalla normativa sul lavoro.

Contesto dei lavori e impatti sulla zona

L’edificio di via San Giacomo dei Capri è parte di un intervento di ristrutturazione attivo da alcune settimane. L’operazione coinvolge attività di restauro strutturale e adeguamenti interni. La zona gode di una certa densità abitativa, ed è nota per la presenza di vecchi palazzi soggetti a lavori di manutenzione continua.

L’incidente ha subito modificato la routine della zona, bloccando temporaneamente i lavori e creando apprensione tra chi vive o lavora nei dintorni. Le autorità comunali e gli uffici preposti ai controlli sulle condizioni di lavoro potrebbero intervenire con ispezioni più strette sulle altre realtà cantieristiche attive in città. Nel frattempo, le famiglie delle vittime hanno ricevuto il sostegno dalle istituzioni locali.

Indagini in corso e cosa ci si aspetta

Dopo la tragedia di Napoli, sono partite le indagini con l’obiettivo di stabilire la responsabilità e le cause esatte dello schianto. Il montacarichi, elemento chiave dell’incidente, verrà esaminato da tecnici specializzati. La procura potrebbe aprire un fascicolo per omicidio colposo sul lavoro. Sarà fondamentale ascoltare anche il personale coinvolto e acquisire documenti relativi alla sicurezza cantieristica.

Il controllo delle norme e delle condizioni in cui si muovono i lavoratori resta al centro dell’attenzione. Proprio per questi incidenti si pone l’attenzione su come si gestiscono le misure di sicurezza nei cantieri napoletani. A breve si attendono aggiornamenti ufficiali dalle autorità per chiarire ogni dettaglio. Le ricostruzioni dovranno chiarire se l’incidente poteva essere evitato o se si è trattato di una fatalità dovuta a problemi tecnici non previsti.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.