Home News il consiglio regionale del friuli venezia giulia approva la manovra di bilancio estiva da 1,2 miliardi
News

il consiglio regionale del friuli venezia giulia approva la manovra di bilancio estiva da 1,2 miliardi

Share
Share

Il consiglio regionale del friuli venezia giulia ha approvato la manovra di bilancio estiva, nota come Assestamento, con un valore complessivo di 1,2 miliardi di euro. Questa seconda manovra più rilevante nella storia recente della regione è stata licenziata dopo tre giorni intensi di lavori in aula. Il testo ha ricevuto il via libera con il voto favorevole della maggioranza di centrodestra, mentre le opposizioni hanno espresso parere contrario.

I dettagli della manovra e il voto in consiglio regionale

La sessione conclusiva del consiglio regionale è terminata intorno all’una e mezza di notte, con il caso di una sola astensione tra i rappresentanti: Marko Pisani di Ssk. Il disegno di legge 57, ormai pronto per essere applicato, ha visto presentare circa mille emendamenti durante la discussione. Il voto finale ha mostrato un netto spaccato politico: 28 contrari sono stati superati dai 18 favorevoli della maggioranza e dalla singola astensione. L’iter legislativo ha coinvolto in modo approfondito le commissioni, che hanno esaminato il testo prima dell’approvazione definitiva.

Principali destinazioni delle risorse

Le due voci più consistenti del bilancio riguardano infrastrutture e attività produttive. Sono stati stanziati 284 milioni per interventi infrastrutturali. Questi fondi coprono una serie di opere pubbliche indispensabili per la regione, con priorità a strade, ponti e sistemi di trasporto. Al comparto delle attività produttive, inclusivo del settore turistico, sono stati assegnati 239 milioni. Questi finanziamenti dovrebbero supportare la ripresa economica e la valorizzazione del territorio, puntando a sostenere le imprese locali e attrarre visitatori.

Il commento del presidente Massimiliano fedriga sulla manovra

Massimiliano Fedriga, presidente della giunta regionale, ha definito l’assestamento una manovra “estremamente consistente”. Fedriga ha evidenziato come il volume delle risorse stanziate confermi un trend di crescita significativo degli ultimi anni. Ha richiamato l’attenzione sul confronto con la manovra estiva del 2018, che si attestava appena sugli 80 milioni di euro. Questa evoluzione indica, secondo il presidente, un maggiore impegno nel sostenere sviluppo e benessere sociale. Le risorse saranno impiegate soprattutto per opere pubbliche e per consolidare i contributi rivolti a famiglie e imprese, con l’obiettivo di favorire la crescita socioeconomica del friuli venezia giulia.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.