Home Spettacolo & TV Golshifteh Farahani trionfa al Locarno Excellence Award: il riconoscimento di Davide Campari
Spettacolo & TV

Golshifteh Farahani trionfa al Locarno Excellence Award: il riconoscimento di Davide Campari

Share
Golshifteh Farahani trionfa al Locarno Excellence Award: il riconoscimento di Davide Campari
Golshifteh Farahani trionfa al Locarno Excellence Award: il riconoscimento di Davide Campari
Share

Mercoledì 6 agosto 2025, il Locarno Film Festival si aprirà con la cerimonia di consegna dell’Excellence Award Davide Campari all’attrice iraniana Golshifteh Farahani. Questo riconoscimento celebra il suo straordinario contributo al cinema contemporaneo e si svolgerà nella suggestiva Piazza Grande, un palcoscenico iconico che accoglie il festival dal 1946. L’evento rappresenta un momento di grande rilevanza per il panorama cinematografico internazionale.

La carriera di Golshifteh Farahani

Nata a Teheran nel 1983, Golshifteh Farahani ha iniziato la sua carriera giovanissima, recitando nel film The Pear Tree (Derakhte Golabi) (1998) di Dariush Mehrjui. Questa performance le ha valso il premio come migliore attrice al Fajr International Film Festival, segnando l’inizio di un percorso che l’ha portata a diventare una star di fama mondiale.

Nel corso della sua carriera, Farahani ha dimostrato una versatilità straordinaria, recitando in una varietà di film sia in Iran che a livello internazionale, tra cui:

  1. Shirin (2008) di Abbas Kiarostami
  2. About Elly (2009) di Asghar Farhadi
  3. Paterson (2016) di Jim Jarmusch
  4. Nessuna verità (2008) di Ridley Scott
  5. Exodus: Dei e Re (2014) con Christian Bale e Sigourney Weaver
  6. Tyler Rake (2020), diretto da Sam Hargrave

La sua capacità di immergersi nei personaggi con profonda emozione ha catturato l’attenzione di cineasti di tutto il mondo.

Riconoscimenti e collaborazioni

Inoltre, Farahani ha affermato la sua presenza nel cinema francese, collaborando con registi di spicco come Christophe Honoré e Alain Chabat. La sua partecipazione al quinto episodio della celebre saga Pirati dei Caraibi, La vendetta di Salazar (2017), ha ulteriormente consolidato la sua carriera internazionale. Nel 2017, ha presentato al Locarno Film Festival la coproduzione internazionale The Song of Scorpions, un film che ha riscosso un grande successo di pubblico e critica.

Il Direttore artistico del Locarno Film Festival, Giona A. Nazzaro, ha sottolineato l’importanza di Golshifteh Farahani nel panorama cinematografico contemporaneo, definendola una figura chiave del cinema moderno. “Premiare Golshifteh Farahani significa celebrare un’artista fuori dal comune che ha lasciato un segno profondo nel cuore di ogni appassionato di cinema”, ha affermato Nazzaro.

Un evento da non perdere

Durante il festival, Golshifteh Farahani presenterà anche il suo ultimo lavoro, Alpha, diretto da Julia Ducournau, un film atteso dopo la sua presentazione al Festival di Cannes, dove ha ricevuto recensioni entusiastiche. Inoltre, parteciperà a un incontro aperto al pubblico, offrendo ai fan l’opportunità di conoscerla meglio e approfondire il suo processo creativo.

Il Locarno Film Festival, che si svolgerà dal 6 al 16 agosto 2025, è un’importante manifestazione cinematografica che attira cineasti e appassionati da tutto il mondo. La scelta di premiare Golshifteh Farahani con l’Excellence Award Davide Campari è un riconoscimento del suo impatto nel settore e della sua capacità di trasmettere emozioni autentiche attraverso il suo lavoro.

Con la sua carriera in continua espansione, Golshifteh Farahani continua a ispirare e influenzare una nuova generazione di artisti e spettatori in tutto il mondo, dimostrando come il cinema possa oltrepassare le barriere culturali e linguistiche, unendo le persone attraverso storie universali e esperienze condivise.

Written by
Sara Lucchetta

Sono una giornalista appassionata di Università, ricerca e tutto ciò che ruota attorno al mondo dello studio. La mia missione su smetteredilavorare.it è quella di esplorare e raccontare le sfide e le opportunità che gli studenti e i ricercatori affrontano ogni giorno. Credo fermamente nel potere della conoscenza e nel valore dell'istruzione come strumento di cambiamento. Oltre a dedicarmi alla mia passione per l'istruzione, mi piace anche tuffarmi nel mondo dello spettacolo e del cinema. Scrivere di film e eventi culturali mi permette di esprimere la mia creatività e di esplorare le diverse sfaccettature della vita. Quando non sono impegnata a scrivere, mi trovate spesso a cercare nuovi film da vedere o a discutere di tendenze culturali con amici e colleghi. La mia curiosità mi guida in ogni racconto e spero che le mie parole possano ispirare e informare chi legge.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.