Home News Bretella autostradale Lucca-Viareggio riaperta dopo incendio di un camion a Massarosa
News

Bretella autostradale Lucca-Viareggio riaperta dopo incendio di un camion a Massarosa

Share
Share

La bretella autostradale Lucca-Viareggio è tornata percorribile in entrambe le direzioni dopo un incendio che ha coinvolto un camion carico di carta e alimentato a gas naturale liquefatto . L’incendio si è sviluppato ieri pomeriggio nel comune di Massarosa, interessando anche la vegetazione lungo l’arteria stradale. Durante le ore di emergenza, le autorità hanno gestito una situazione complessa per la sicurezza degli automobilisti bloccati nella galleria.

L’incendio e il blocco del traffico sulla bretella Lucca-Viareggio

L’incendio è scoppiato nel pomeriggio di ieri su un camion che trasportava carta, alimentato a Gnl, un gas altamente infiammabile. Le fiamme si sono propagate rapidamente e hanno interessato anche i margini della galleria autostradale, spinte dal vento e dalla natura del carico. La chiusura immediata della bretella in entrambi i sensi è stata decisa per evitare rischi ulteriori a veicoli e persone.

Il blocco del traffico ha coinvolto un numero significativo di automobilisti, inclusi mezzi pesanti, intrappolati all’interno della galleria. Il principale pericolo era rappresentato dall’esposizione al fumo denso e a possibili sostanze tossiche liberate dalla combustione della carta e del gas. Le difficoltà logistiche e di comunicazione sono emerse subito, rendendo necessaria una pronta e coordinata risposta da parte dei soccorsi.

La risposta al pronto intervento e il coordinamento istituzionale

Nel corso dell’incendio, la centrale operativa 118 Alta Toscana dell’Asl Toscana nord ovest ha attivato il piano di maxi emergenza. Questo ha permesso di mobilitare rapidamente le risorse necessarie per gestire rischi sanitari e di sicurezza. È stata attivata la catena di preallerta che ha incluso anche il coordinamento regionale per le emergenze con sede a Pistoia.

Il centro antiveleni di Firenze è stato allertato per fornire supporto tecnico in caso di esposizione a tossine, e i mezzi di soccorso sono intervenuti subito sul posto. La collaborazione tra vigili del fuoco, polizia stradale, prefettura e Autostrade per l’Italia ha consentito un’efficace gestione dell’emergenza. Anche l’ospedale San Luca di Lucca è stato preallertato, pronto ad accogliere eventuali feriti.

Evacuazione, controllo e ripristino della viabilità

Le operazioni di evacuazione della galleria si sono svolte con puntualità, evitando rischi maggiori per chi si trovava intrappolato nel tratto autostradale. Dopo alcune ore di interventi, circa le 20:40 l’emergenza è stata dichiarata conclusa. I controlli hanno escluso la presenza di persone da soccorrere e la necessità di ulteriori interventi sanitari o di sicurezza.

Subito dopo il via libera dalla polizia stradale e dai vigili del fuoco, la bretella Lucca-Viareggio è stata riaperta al traffico, ristabilendo la normale circolazione. L’incidente ha avuto una gestione rapida, limitando l’impatto sull’utenza e prevenendo conseguenze più gravi. Gli enti coinvolti hanno mantenuto un monitoraggio attento fino alla completa conclusione degli interventi.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.