Home News Temporali intensi in val passiria causano frane e allagamenti, strada statale ss44 chiusa fra quellenhof e san martino
News

Temporali intensi in val passiria causano frane e allagamenti, strada statale ss44 chiusa fra quellenhof e san martino

Share
Share

La val passiria è stata colpita da un forte temporale che ha scaricato oltre 100 millimetri di pioggia in poche ore, provocando smottamenti e frane di grandi dimensioni. I vigili del fuoco hanno evacuato le abitazioni nelle zone più a rischio, ma non risultano persone ferite o coinvolte. Il fiume Passirio è uscito dagli argini, inondando le strade circostanti e bloccando il traffico su una parte della statale ss44. Le operazioni di sgombero e messa in sicurezza sono ancora in corso.

Danni causati dalle frane e interventi di emergenza in val passiria

Le intense precipitazioni hanno saturato il terreno, sollevando masse di fango e detriti che sono scivolate a valle. La frana più significativa si è verificata in un’area industriale lungo la valle, dove diversi capannoni sono stati sepolti sotto il materiale caduto. Macchinari e attrezzature utilizzate nelle aziende locali sono rimasti imprigionati sotto la terra scesa. I mezzi specializzati, una decina in totale, lavorano per liberare la zona e consentire un deflusso controllato delle acque, evitando nuovi accumuli dannosi.

Le abitazioni vicine alla zona sono state evacuate per sicurezza prima dell’arrivo dell’evento più grave, così da prevenire rischi per gli abitanti. Fortunatamente nessuno ha riportato ferite. I vigili del fuoco hanno coordinato gli interventi, mantenendo la circolazione bloccata e sorvegliando le condizioni del fiume Passirio. L’acqua ha invaso le strade adiacenti, rendendo impossibile il normale transito.

Situazione sulla strada statale ss44 e limitazioni al traffico

La strada statale ss44, arteria principale della val passiria, è stata chiusa tra l’albergo Quellenhof e San Martino per garantire la sicurezza. La chiusura riguarda in particolare autobus e camion che non sono autorizzati a transitarvi a causa delle condizioni instabili del terreno e della presenza di fango. Per le automobili invece è stato istituito un senso unico alternato sulla diga del Passirio, così da permettere al traffico leggero di muoversi senza complicare ulteriormente la situazione logistica.

Le autorità hanno invitato gli automobilisti a evitare spostamenti non necessari nella zona, ponendo particolare attenzione ai segnali presenti e seguendo le indicazioni dei soccorritori. I lavori di pulizia e rimozione dei detriti proseguiranno fino alla stabilizzazione della zona e al ripristino completo delle condizioni di sicurezza. I veicoli pesanti dovranno attendere un miglioramento della situazione prima di poter transitare.

Interventi della provincia e monitoraggio continuo delle condizioni

La provincia di Bolzano ha emesso una nota nella quale descrive l’evento e aggiorna in tempo reale la situazione. La frana si è verificata principalmente in un’area dedicata ad attività produttive, dove i danni materiali hanno un peso significativo. Sono in corso lavori serrati per liberare i capannoni coinvolti e mettere in sicurezza gli impianti industriali rimasti intrappolati.

Il monitoraggio del territorio è affidato anche a esperti geologi e tecnici chiamati a valutare la stabilità del terreno nelle prossime ore e giorni. Le condizioni meteorologiche saranno seguite con attenzione per anticipare eventuali nuovi fenomeni che possano aggravare la situazione. Le misure di prevenzione rimangono attive per tutelare le popolazioni e limitare possibili nuove emergenze.

Il fiume Passirio rimane sotto osservazione costante, visto che la sua tracimazione ha causato diversi allagamenti. L’attenzione si concentra sulle zone più vulnerabili, mentre squadre specializzate continuano a lavorare per rimuovere fango e blocchi dalla rete viaria e dagli impianti produttivi. Gli aggiornamenti sulle condizioni del traffico e dello stato delle strade saranno comunicati dai vigili del fuoco e dalla provincia nei prossimi giorni.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.