Il ritorno del Diavolo veste Prada è uno degli eventi più attesi dalle appassionate di moda e cinema nel 2025. Dopo anni di attesa, la produzione del seguito del celebre film ha finalmente preso il via, e le prime foto dal set hanno catturato l’attenzione dei fan e degli addetti ai lavori. Accanto all’attesa per la trama, emergono voci riguardo alle scelte di casting e agli accordi tra le protagoniste principali, che sembrano aver messo condizioni precise per la loro partecipazione.
Le prime immagini dal set che mostrano un ambiente raffinato e riconoscibile
Gli scatti più recenti arrivati dal set mostrano un’atmosfera curata, in linea con quella dello storico film uscito più di 15 anni fa. Sono chiaramente riconoscibili alcune location che richiamano l’universo di moda newyorkese, con uffici eleganti e outfit ricercati. Le immagini rivelano inoltre che la produzione punta fortemente sulla qualità dei dettagli, sia nelle scenografie sia nel guardaroba dei personaggi. La presenza di elementi di design che hanno fatto la storia del film originale conferma l’intenzione di mantenere un legame stretto con la prima pellicola, per rispettare i fan di vecchia data e attrarne di nuovi.
Le foto mettono in evidenza il ritorno di attrezzature da ripresa di alto livello, segno di un investimento mirato allo spettacolo visivo e all’atmosfera glamour tipica della storia. Sono già al vaglio le scene ambientate in uffici e passerelle, che potrebbero confermare la continuità tematica legata al mondo competitivo e complesso della moda.
Meryl streep e anne hathaway: scelte e condizioni per tornare nel sequel
Fonti vicine alla produzione riferiscono che la partecipazione di Meryl Streep e Anne Hathaway non è stata scontata. Entrambe avrebbero posto condizioni precise, legate al cast e allo script. In particolare, si sostiene che le due attrici abbiano richiesto che non venissero aggiunte altre primedonne nel ruolo di co-protagonisti. La volontà potrebbe derivare dal desiderio di mantenere il focus sulla loro dinamica già consolidata nel primo film, evitando rivalità o divisioni che potrebbero influire negativamente sul risultato finale.
La decisione di Streep e Hathaway, se confermata, segnalerebbe una particolare attenzione al clima sul set e alla chimica tra protagonisti. Oltre ai nomi principali, non mancano speculazioni sulle possibili new entry di supporto che arricchiranno la narrazione senza modificare la struttura centrale. L’assenza di grandi star femminili aggiuntive potrebbe quindi essere una scelta studiata per preservare la coesione della trama e del cast.
Possibili sviluppi della trama secondo gli insider e i rumor circolanti
I dettagli ufficiali sulla trama del sequel restano ancora riservati, ma alcune indiscrezioni parlano di un racconto in cui il personaggio di Miranda Priestly, interpretato da Meryl Streep, continua a dominare il mondo dell’editoria moda, mentre Andy Sachs si trova ad affrontare una fase diversa della sua vita e carriera. Il sequel dovrebbe mostrare la trasformazione dei personaggi rispetto al primo capitolo, includendo nuove sfide legate ai cambiamenti nel settore moda degli ultimi anni.
Tra le chiavi narrative su cui si lavora, spiccano i temi dell’equilibrio tra lavoro e vita privata e le tensioni nel mantenere il successo in un ambiente competitivo. Secondo alcuni rumor, il film potrebbe introdurre nuovi personaggi che rappresentano le nuove generazioni del fashion system, contribuendo a mettere a confronto valori e modi di operare diversi.
Le novità rispetto al passato, insieme alla presenza confermata del cast storico, promettono un sequel che prova a rimanere fedele a quanto amato e, al tempo stesso, a intercettare le trasformazioni provenienti dall’attualità. Si attendono ulteriori comunicazioni ufficiali da parte della produzione nei prossimi mesi.