Home Spettacolo & TV Off White conferma la sua presenza alla new york fashion week con il debutto sotto la guida di ib kamara
Spettacolo & TV

Off White conferma la sua presenza alla new york fashion week con il debutto sotto la guida di ib kamara

Share
Share

Off White, il marchio milanese creato da Virgil Abloh nel 2012, torna con una sfilata prevista alla New York Fashion Week di settembre. Dopo la scomparsa prematura di Abloh, il brand passa sotto la direzione creativa di Ib Kamara, che ha mantenuto viva l’eredità dello stilista. La presenza di Off White nel calendario preliminare diffuso dal Council of Fashion Designers of America segna la sua recente scelta di puntare sulla scena newyorchese, consolidando la sua importanza nel circuito della moda internazionale per la primavera estate 2025.

La nuova edizione della new york fashion week: date e novità principali

La prossima edizione della New York Fashion Week si terrà dall’11 al 16 settembre 2025. Questo evento, da sempre tra i più seguiti a livello mondiale, presenta alcune novità logistiche rilevanti rispetto alle passate stagioni. Uno degli aspetti più innovativi è l’introduzione del “Venue Collective”, un sistema di sedi centralizzate a sud della 34/a strada. Questa nuova configurazione prevede passerelle tradizionali, spazi boutique a costi contenuti per le realtà più piccole e showroom su appuntamento, studiati per alleggerire l’organizzazione della manifestazione e ridurre le spese per stilisti e brand.

Leslie Russo, una delle organizzatrici, ha spiegato che l’obiettivo è rendere la settimana della moda più accessibile dal punto di vista logistico e finanziario. Il “Venue Collective” coinvolgerà circa 30 marchi e sarà presentato ufficialmente con un sito dedicato in uscita a fine agosto. Questo spazio innovativo punta a migliorare l’esperienza di pubblico e operatori, concentrando le attività in un’area facilmente raggiungibile e riducendo gli spostamenti tra location separate.

I protagonisti del calendario: brand e designer in passerella

Il calendario preliminare include più di 60 brand, con nomi noti che punteranno sulle loro collezioni primavera estate 2025. Tra queste spicca la presenza di Michael Kors, veterano che aprirà la manifestazione l’11 settembre. Al suo fianco si presenteranno giudati Alfred Altuzarra, Anna Sui, Christian Siriano, e altri stilisti americani come Collina Strada, Cynthia Rowley, Jason Wu, Norma Kamali e Prabal Gurung. Spazio anche a brand emergenti e affermati come Sergio Hudson, Tibi, Todd Snyder, Tory Burch e Ulla Johnson.

Un segnale di interesse anche per griffe internazionali come Cos, marchio nato come spin off di H&M ma con base a Londra, e Toteme di Elin Kling e Karl Lindman, rappresentanti della moda scandinava che continua a crescere sulla scena internazionale.

Il ritorno di off white a new york e il ruolo di ib kamara

Off White era tradizionalmente legato alle sfilate parigine, ma con la guida di Ib Kamara ha deciso di spostare il focus verso New York. Kamara, che aveva già collaborato strettamente con Virgil Abloh, ha preso il ruolo di direttore creativo dopo la morte del fondatore del brand. Lo stilista ha dichiarato che portare Off White sulla passerella newyorchese era un progetto previsto da Abloh già all’inizio del 2022, che purtroppo non si è potuto realizzare in tempo.

Questa sfilata rappresenta il secondo appuntamento di Off White a New York dopo quello dell’anno precedente. Il quadrante americano pare ideale per il brand, che vuole connettere il legame tra la scena locale e quella globale attraverso una presenza più radicata negli Stati Uniti.

La riconferma di alexander wang e le contestazioni passate

La settimana della moda di New York vedrà tornare anche Alexander Wang. Il designer taiwanese-americano, apprezzato in passato da Anna Wintour e considerato tra chi ha rinnovato la moda statunitense ben oltre i nomi consolidati come Donna Karan, Calvin Klein e Ralph Lauren, era stato escluso dagli eventi nel 2021 a seguito di accuse di molestie sessuali. Il suo rientro conferma una fase di revisione e possibile riabilitazione nel mondo della moda, riportandolo al centro dell’attenzione, benché la questione resti delicata e sotto osservazione.

Questo ritorno riapre dibattiti sulla gestione di casi di scandalo all’interno del comparto fashion e sulle dinamiche di inclusione o esclusione di figure controverse. Wang dovrà confermare il proprio ruolo anche sul piano creativo e professionale.

Calvin klein con veronica leoni e altri grandi nomi italiani e internazionali

Nel calendario figura anche Calvin Klein, il cui direttore creativo è l’italiana Veronica Leoni. La stilista ha debuttato a New York lo scorso febbraio, segnando un traguardo importante per le donne italiane nella moda americana. La sua presenza testimonia l’apertura di molti brand internazionali verso una direzione artistica più variegata e globale.

Tra gli altri nomi associati al calendario, spiccano Altuzarra, Anna Sui e Tory Burch, colonne storiche del fashion statunitense. L’insieme di queste firme crea un quadro eterogeneo, dove convive la tradizione con la spinta innovativa di nuovi talenti e le strategie che cercano di ridurre gli ostacoli economici per i marchi più piccoli.

La settimana della moda si conferma così una vetrina imperdibile per osservare le tendenze che segneranno i mesi a venire.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.