A Collegno, comune alle porte di Torino, un’esplosione ha colpito un edificio residenziale in via Villa Cristina 25 durante il pomeriggio. L’incidente ha causato ferite non gravi a due persone, mentre diversi alloggi sono stati danneggiati. L’episodio è al centro delle indagini per stabilire l’esatta dinamica e le cause dello scoppio.
Le dinamiche dell’esplosione in via Villa Cristina
La deflagrazione si è verificata al secondo piano di un edificio abitato, coinvolgendo almeno cinque appartamenti. I vigili del fuoco e le autorità di polizia sono intervenuti tempestivamente sul posto per mettere in sicurezza la zona e soccorrere i residenti. Le operazioni hanno riguardato anche la verifica della stabilità della struttura e la ricerca di eventuali altre persone coinvolte.
Danni agli appartamenti e evacuazioni
A causa della violenza dell’esplosione, alcuni muri e infissi sono stati seriamente danneggiati, compromettendo la vivibilità degli appartamenti colpiti. Le famiglie coinvolte sono state temporaneamente evacuate, mentre si sta procedendo con accertamenti tecnici per valutare l’entità delle riparazioni necessarie.
Le ipotesi sulle cause dell’incidente
Al momento non esistono conferme ufficiali riguardo all’origine dell’esplosione. Le autorità stanno esaminando diversi scenari, con particolare attenzione alla pista di una possibile fuga di gas. Testimoni riferiscono di aver sentito un forte odore prima dello scoppio, circostanza che supporta questa ipotesi.
Analisi tecniche in corso
Sarà fondamentale l’analisi dei rilevatori di gas e delle condutture interne all’edificio per determinare se vi siano stati malfunzionamenti o negligenze che hanno provocato l’incidente. L’esito delle indagini dovrà anche verificare possibili responsabilità riguardo la manutenzione dell’impianto.
L’intervento dei soccorsi e la gestione dell’emergenza
Le squadre di soccorso hanno prestato assistenza immediata ai feriti, che sono stati trasportati in ospedale per cure mediche. Fortunatamente, le condizioni cliniche non destano preoccupazioni gravi. I carabinieri hanno isolato l’area per garantire la sicurezza, impedendo l’accesso ai passanti e ai residenti non coinvolti.
Il lavoro delle forze dell’ordine e dei vigili del fuoco
La risposta rapida delle forze dell’ordine e dei vigili del fuoco ha permesso di limitare ulteriori danni e potenziali rischi di crolli. Le indagini proseguiranno nelle prossime ore, con sopralluoghi approfonditi e raccolta di testimonianze da parte delle persone presenti al momento dell’esplosione.