Home News Agricoltore morto a platì schiacciato dal trattore ribaltato durante i lavori agricoli
News

Agricoltore morto a platì schiacciato dal trattore ribaltato durante i lavori agricoli

Share
Share

Un incidente sul lavoro ha causato la morte di un agricoltore di 63 anni a Platì, in provincia di Reggio Calabria. L’uomo, che stava guidando un trattore in un terreno, è rimasto schiacciato dal mezzo che si è ribaltato all’improvviso. Le autorità stanno indagando per chiarire l’esatta dinamica dell’evento.

Dettagli sull’incidente e primo intervento sul luogo

L’incidente è avvenuto durante le attività agricole quando Domenico Perre, proprietario del terreno e conducente del trattore, ha perso il controllo del mezzo. Il trattore si è ribaltato senza apparenti cause immediate, intrappolando Perre sotto il peso dell’attrezzo agricolo. La scena si è verificata in un’area rurale della Locride, riservata all’agricoltura.

Sul posto sono intervenuti tempestivamente i vigili del fuoco e il personale sanitario del 118, che però non sono riusciti a salvare l’uomo. Insieme a loro erano presenti i carabinieri locali, che hanno preso in carico le indagini. Le operazioni di soccorso hanno coinvolto lo sgombero del trattore e la messa in sicurezza dell’area, in modo da poter analizzare con precisione le cause del ribaltamento.

Le indagini in corso e la dinamica dell’incidente

I carabinieri hanno avviato un’indagine per ricostruire le fasi dettagliate dell’incidente. Ancora non si conoscono elementi certi sull’origine del ribaltamento del trattore, che potrebbe essere legato a un problema tecnico del mezzo o a un errore durante la guida su un terreno impervio.

Le forze dell’ordine hanno raccolto testimonianze di eventuali presenti e stanno eseguendo rilievi accurati nel luogo del sinistro. Fotografie, tracce sul terreno e controlli sul trattore sono fondamentali per capire se il mezzo presentasse malfunzionamenti pregressi oppure se la conformazione del campo ha influito sul cedimento.

L’inchiesta valuterà anche se sono state rispettate le norme di sicurezza sul lavoro durante le operazioni agricole. Non si esclude che si possano aprire fascicoli per accertare eventuali responsabilità, al fine di prevenire incidenti simili in futuro.

Il contesto degli incidenti sul lavoro in ambito agricolo

L’agricoltura rimane una delle attività con un numero significativo di incidenti sul lavoro, spesso legati alla guida di macchine agricole come i trattori. Incidenti di ribaltamento sono tra i più frequenti e spesso fatali, dato il peso e la potenza dei mezzi.

Negli ultimi anni sono stati promossi programmi di formazione e misure di sicurezza per ridurre questi eventi. Però, il terreno accidentato e alcune condizioni operative contribuiscono a mantenere alto il rischio. L’attenzione alle normative e all’uso di dispositivi di protezione rimangono punti cruciali per salvaguardare la vita degli agricoltori.

Il caso di platì e la sicurezza nell’agricoltura

Il caso di Platì sottolinea la necessità di un controllo costante sulle condizioni delle attrezzature e sull’adozione di pratiche sicure durante i lavori. Solo attraverso controlli periodici e una maggiore consapevolezza si può sperare di interrompere la sequenza di tragedie sul lavoro nel settore agricolo calabrese e non solo.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.