Home News Aereo passeggeri an-24 con 46 persone a bordo perde comunicazioni nella regione di amur
News

Aereo passeggeri an-24 con 46 persone a bordo perde comunicazioni nella regione di amur

Share
Share

Un aereo di linea modello an-24 con a bordo 46 persone ha perso i contatti radio mentre volava nella regione di amur, nell’estremo oriente della russia. Il velivolo, operato da angara airlines, trasportava 40 passeggeri, inclusi due bambini, e sei membri dell’equipaggio. Il fatto è stato comunicato da fonti dei servizi di emergenza russi e ripreso dall’agenzia tass.

Le circostanze della perdita di comunicazioni

Secondo quanto riferito da una fonte vicina al servizio di emergenza, l’an-24 non è riuscito a stabilire il collegamento radio con il centro di controllo designato, poco distante dall’aeroporto di tynda. Il disagio è emerso nelle fasi finali del volo, mentre l’aereo sorvolava la regione di amur. La regione dista circa 8.000 chilometri da mosca, situandosi nell’estremo oriente del paese.

Il mezzo era in rotta nell’area e il mancato contatto ha subito allertato le autorità locali. I dettagli precisi sulle cause della perdita di comunicazione non sono stati divulgati, né è stata fornita conferma sulle condizioni del velivolo o dei passeggeri in quel momento.

Composizione del volo e impatto sul territorio

L’an-24 di angara airlines volava con 40 persone a bordo, tra cui due bambini. A completare l’equipaggio c’erano sei membri, responsabili della gestione di un aereo di medie dimensioni usato spesso per tratte regionali. La compagnia opera principalmente all’interno della federazione russa e in particolare verso destinazioni nell’estremo oriente, come dimostra questa rotta toccata da questo episodio.

La zona di amur è caratterizzata da una bassa densità abitativa e grandi spazi naturali, rendendo più complessa ogni attività di ricerca e soccorso in caso di emergenza aerea. Degli sforzi immediati devono essere stati messi in campo per chiarire la situazione e eventualmente recuperare l’aereo.

Interventi delle autorità e risposta ai fatti

I servizi di emergenza russi si sono attivati non appena è emersa la perdita di contatti. L’agenzia tass, fonte principale della notizia, ha riportato che le autorità stanno facendo le verifiche necessarie. Non sono riportate dichiarazioni ufficiali in merito a salvataggi o ritrovamenti ma la notizia ha destato immediata attenzione nelle agenzie di cronaca del territorio.

La zona interessata è monitorata da controlli aerei e terra, coordinati dalle autorità locali. L’attività di soccorso include la mappatura della possibile area del volo per rintracciare il punto esatto in cui l’an-24 avrebbe potuto avere problemi.

Difficoltà operative nelle aree remote

Questo incidente conferma le difficoltà nel garantire la sicurezza delle tratte aeree su distanze lunghe e in aree remote dell’estremo oriente russo. Le condizioni meteo e il territorio accidentato di amur complicano le operazioni, richiedendo rapidi interventi da parte di più enti.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.