Un aereo passeggeri Antonov an-24 è sparito dai radar oggi nel distretto dell’estremo oriente russo. Il volo, partito da blagoveshchensk e diretto a tynda, ha perso contatto durante il secondo tentativo di atterraggio all’aeroporto di destinazione. Sul posto sono immediatamente scattate le operazioni di ricerca per individuare il velivolo e soccorrere i passeggeri.
Dettagli sul volo e il momento della scomparsa dai radar
L’Antonov an-24 coinvolto è un bimotore turboelica, riconosciuto per brevi tratte regionali. Partito da blagoveshchensk, capoluogo della regione dell’amur, il velivolo era diretto verso tynda, località situata anch’essa in estremo oriente russo. Secondo le prime ricostruzioni, il contatto con il veicolo è stato perso mentre tentava di atterrare per la seconda volta all’aeroporto di tynda. Il primo tentativo di atterraggio era fallito, ma non sono state rese note le cause specifiche di quel primo mancato avvicinamento.
Il distacco dai radar è avvenuto nel momento cruciale dell’avvicinamento a terra, evento che fa presumere difficoltà operative nell’atterraggio. L’an-24, utilizzato spesso per voli regionali in condizioni atmosferiche variabili, ha quindi smesso di rispondere ai sistemi di controllo proprio durante una fase delicata del viaggio.
Composizione dei passeggeri e interventi di soccorso in corso
A bordo si trovavano 49 persone, tra cui 43 passeggeri e 6 membri dell’equipaggio, ha puntualizzato il governatore della regione dell’amur, vasily orlov. Tra i passeggeri figuravano anche 5 bambini. Vista la situazione, le squadre di soccorso hanno attivato subito una missione di ricerca con l’ausilio di elicotteri, cercando l’aeromobile nella vasta area del distretto.
Le condizioni meteo e la geografia dell’estremo oriente russo complicano le operazioni di ritrovamento e assistenza. Le autorità hanno disposto un coordinamento tra forze di terra e aeree per assicurare rapidità e copertura delle zone più impervie. Gli operatori indagano su eventuali segni o tracce che possano guidare ai resti dell’aeromobile o ai superstiti.
Apertura di un’inchiesta per chiarire le cause della scomparsa
L’agenzia russa ria novosti ha confermato che il comitato investigativo nazionale ha avviato un’indagine ufficiale per accertare le dinamiche dell’incidente. L’inchiesta punterà a ricostruire i fatti, valutare le condizioni del velivolo e le azioni dell’equipaggio, oltre a indagare sulle condizioni meteo e possibili problemi tecnici.
Le autorità russe mantengono riserbo sulle informazioni, aspettando di raccogliere elementi concreti prima di fornire dettagli. Sono previste per le prossime ore comunicazioni ufficiali che chiariranno i primi risultati delle analisi e delle ricerche.
Drammatico episodio nel trasporto aereo regionale
L’episodio rappresenta un grave incidente nel trasporto aereo regionale russo, in una zona dove le comunicazioni e la logistica affrontano già sfide significative. Resta alta l’attenzione delle forze dell’ordine e dei soccorritori, impegnati nel drammatico tentativo di trovare l’aereo e le persone a bordo.