Questa sera a Sciacca, una zona della città con accesso limitato al traffico, si è verificato un grave incidente stradale. Una vettura d’epoca con targa straniera ha perso il controllo per cause da accertare, urtando tre pedoni che si trovavano in strada. Tra loro una famiglia di turisti tedeschi, uno dei quali versa in condizioni molto critiche.
La dinamica dell’incidente in via roma, zona ztl a sciacca
L’incidente è avvenuto intorno alle 20:30 in via Roma, una delle vie centrali di Sciacca, soggetta a limiti di accesso per i veicoli privati. Alla guida dell’auto d’epoca c’era un conducente straniero che, stando alle prime ricostruzioni, potrebbe aver subito il cedimento dei freni. Il mezzo ha perso il controllo e si è scagliato contro tre persone che si trovavano sul marciapiede o lungo la carreggiata. Si tratta di una famiglia composta da padre, madre e una figlia, turisti provenienti dalla Germania. L’impatto è stato violento e ha provocato il ferimento di tutti e tre.
Condizioni dei feriti e interventi sanitari
La donna della famiglia è rimasta gravemente ferita, riportando un trauma cranico che ha richiesto il trasporto immediato in ospedale con condizioni preoccupanti. Il padre e la figlia, pur feriti, non sono in pericolo di vita e hanno ricevuto le cure necessarie sul posto e successivamente in una struttura sanitaria locale. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i soccorsi sanitari, il personale del 118 e le forze dell’ordine per gestire la sicurezza e avviare le indagini.
Ipotesi sul cedimento dei freni e responsabilità del conducente
Secondo una prima ipotesi, il cedimento del sistema frenante dell’auto d’epoca potrebbe aver provocato la perdita di controllo del veicolo. La macchina, con targa straniera, era in transito in una zona a traffico limitato dove generalmente è vietato l’accesso ai mezzi privati durante certe ore. Le autorità stanno valutando le condizioni del mezzo e la regolarità del passaggio nell’area riservata. Il conducente è stato ascoltato e si attendono gli esiti delle verifiche per stabilire le responsabilità precise dell’accaduto.
Riflessioni sulla sicurezza nelle zone a traffico limitato
L’episodio riporta nuovamente l’attenzione sulla sicurezza nelle aree a traffico limitato, soprattutto nei centri storici dove il rischio per i pedoni rimane elevato. In via Roma, come in molte altre zone simili, è previsto un controllo rigoroso degli accessi per evitare situazioni pericolose come quella di questa sera. Le autorità comunali potrebbero valutare se rafforzare i controlli o applicare nuove misure per prevenire incidenti analoghi, garantendo la sicurezza dei residenti e dei visitatori che si trovano a piedi in queste vie.