Home News Escursionista straniero trovato senza vita sulla becca di Viou, disperso da ieri sera
News

Escursionista straniero trovato senza vita sulla becca di Viou, disperso da ieri sera

Share
Share

Un uomo straniero è stato ritrovato morto questa mattina sulla Becca di Viou, cima di 2.856 metri situata nel comune di Saint-Christophe, sopra la piana di Aosta. Era disperso da ieri sera mentre percorreva un sentiero noto per la sua relativa semplicità tecnica. L’operazione di ricerca ha coinvolto diverse squadre di soccorso e si è avvalsa anche di mezzi aerei come elicotteri e droni.

La vicenda della scomparsa e il ritrovamento del corpo

La segnalazione della scomparsa dell’escursionista è arrivata nella serata di ieri, dopo che non aveva fatto rientro al punto di partenza previsto. L’uomo, di nazionalità straniera ma di cui non è stata ancora resa nota l’identità, stava percorrendo l’itinerario sulla Becca di Viou, una montagna accessibile ma con alcuni tratti esposti. Il sentiero che stava seguendo non presenta particolari difficoltà tecniche, per questo la vicenda ha sorpreso chi ha partecipato alle ricerche.

Le ricerche sono partite subito dopo la segnalazione del mancato ritorno. Squadre di soccorso specializzate sono state attivate rapidamente per coprire l’area montana circostante, valutando ogni possibile situazione, tra cui una caduta accidentale. L’allarme è salito con il passare delle ore, spingendo le autorità a impiegare risorse aeree per accelerare il ritrovamento.

Questa mattina, i soccorritori hanno individuato il corpo senza vita dell’uomo lungo il percorso. La cordata di enti coinvolti ha poi posto sotto sequestro la zona per gli accertamenti necessari sulle cause dell’incidente.

Intervento dei soccorsi e modalità di ricerca

L’operazione è stata condotta dal soccorso alpino valdostano insieme al soccorso alpino della guardia di finanza di Cervinia. Hanno partecipato anche il corpo forestale regionale e i vigili del fuoco, tutti dotati di personale esperto e attrezzature specifiche per interventi in ambienti montani.

I droni hanno sorvolato la zona per fornire una visione aerea e favorire l’individuazione del disperso, mentre l’elicottero ha permesso di coprire tratti di terreno difficili da raggiungere a piedi. Le condizioni meteo, sebbene non particolarmente avverse, hanno creativo un ambiente sfidante per i soccorritori, che hanno agito con rapidità per contenere i rischi legati al ritardo nell’intervento.

Gli operatori, una volta rinvenuto il corpo, hanno effettuato una prima verifica dello stato dell’escursionista e successivamente hanno atteso l’arrivo delle autorità per le rilevazioni ufficiali. “Solo una volta conclusi i rilievi si potrà avere una ricostruzione precisa dell’accaduto e accertare eventuali responsabilità o fattori esterni.”

Caratteristiche dell’itinerario e rischi in montagna

La Becca di Viou è una montagna che raggiunge quasi 3.000 metri di altitudine, con un percorso escursionistico noto per la discreta accessibilità. Il sentiero, non classificato come tecnico o estremo, richiama appassionati che cercano un’escursione impegnativa ma alla portata di molti.

Non a caso, il percorso non richiede attrezzature speciali oltre a normali scarponi da trekking e un minimo di preparazione fisica. Questo può però nascondere alcuni rischi, soprattutto in condizioni improvvise o con errori di valutazione. Una caduta può avvenire anche in tratti semplici se si perde l’equilibrio o si scivola su terreni instabili.

L’incidente ricorda l’importanza di prendere precauzioni anche in percorsi considerati facili o ripetuti frequentemente. L’orientamento preciso, l’attenzione al meteo e una preparazione adeguata possono fare la differenza in montagna, dove situazioni impreviste si presentano rapidamente.

Le autorità valdostane e i soccorritori continuano a monitorare il territorio per garantire la sicurezza di chi si avventura in montagna, anche attraverso campagne di informazione rivolte a residenti e turisti.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.