Home News Emmanuel macron e Brigitte macron denunciano un’influencer americana per diffamazione negli stati uniti
News

Emmanuel macron e Brigitte macron denunciano un’influencer americana per diffamazione negli stati uniti

Share
Share

Lo scandalo riguarda una serie di accuse false circolate sui social network americani, che colpiscono la famiglia presidenziale francese. Emmanuel macron e sua moglie, Brigitte macron, hanno intrapreso un’azione legale contro Candace owens, un’influencer statunitense. La denuncia è stata presentata presso un tribunale del Delaware, dove la coppia chiede un risarcimento per danni causati da notizie diffamatorie diffuse online.

La natura della falsità diffusa online contro brigitte macron

Il motivo del contendere ruota attorno a un’accusa infondata rivolta a Brigitte macron, secondo cui sarebbe “nata uomo”. Questa notizia, falsa sin dalla prima elezione di Emmanuel macron nel 2017, si è riproposta in diverse occasioni e con particolare intensità all’estero. Negli Stati Uniti, la bufala ha trovato terreno fertile, amplificata dalle piattaforme social e da personaggi pubblici.

Dalle prime elezioni presidenziali francesi a oggi, la diceria ha accompagnato la coppia Macron, alimentando sospetti e malintesi con basi inesistenti. L’informazione era stata smentita in varie sedi, ma è tornata a circolare in modo virale proprio nei mesi recenti grazie all’attività di influencer come Candace owens.

Il ruolo di candace owens e la campagna diffamatoria sui social

Candace owens ha portato la narrazione sulla presunta identità di Brigitte macron a livelli mondiali a partire da gennaio 2025. Attraverso una serie di video chiamati ‘becoming brigitte’ la influencer ha rilanciato e sostenuto in modo diretto la falsità. La diffusione dei contenuti ha superato velocemente i confini degli Stati Uniti, attirando attenzioni e suscitando reazioni in Europa.

I video sono stati pubblicati da marzo 2024 e hanno seguito una strategia comunicativa focalizzata su toni provocatori e insinuazioni che non trovano riscontro nei fatti. La scelta di questo approccio ha aggravato la posizione di Owens, portando la coppia Macron a presentare un’azione legale molto decisa.

L’azione legale e le richieste della coppia macron

Il 2025 ha visto la coppia Emmanuel e Brigitte macron ricorrere alla giustizia americana per difendere la loro reputazione. La denuncia depositata presso il tribunale del Delaware contesta a Candace owens la responsabilità per diffamazione, evidenziando l’impatto negativo derivato dalla diffusione di notizie false.

Il procedimento giudiziario mira a ottenere un risarcimento economico definito “esemplare”, che sarà stabilito durante il processo. L’obiettivo è dimostrare il danno arrecato alla dimensione personale e pubblica di Brigitte macron e contenere la diffusione di simili campagne di disinformazione nel futuro.

La scelta del tribunale del Delaware riflette la giurisdizione legale adatta per una influencer americana che opera all’interno degli Stati Uniti. La denuncia fissa nuovi precedenti nella gestione di casi di diffamazione transnazionale legati all’attività sui social.

L’impatto della vicenda sulla percezione della coppia e sugli ambienti digitali

Questo episodio ha portato nuovamente all’attenzione il problema della disinformazione e il ruolo degli influencer nella sua diffusione. La figura di Brigitte macron è stata oggetto di attacchi reiterati e privi di fondamento, specialmente all’estero, con ripercussioni sulla reputazione della coppia presidenziale francese.

Social network e piattaforme online si confermano spazi in cui le false notizie possono raggiungere un pubblico ampio e creare tensioni diplomatiche e politiche. Il ricorso alla giustizia internazionale testimonia la crescente attenzione verso la protezione della reputazione personale e istituzionale anche fuori dai confini nazionali.

Questo caso può rappresentare un esempio per soggetti pubblici che subiscono diffamazione in internet e per il futuro sviluppo delle normative contro la manipolazione dell’informazione. La vicenda continua a suscitare dibattiti sulle strategie più appropriate per contrastare i contenuti falsi propagati su scala globale.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.