Un aereo di Air India ha preso fuoco oggi pomeriggio all’aeroporto internazionale Indira Gandhi di Delhi, pochi secondi dopo essere atterrato. Il velivolo, proveniente da Hong Kong, ha avuto un incendio alla coda per cause ancora da accertare. Nonostante il panico iniziale, tutti i passeggeri e il personale di bordo sono usciti illesi. La compagnia ha rilasciato una dichiarazione tecnica sull’origine del problema, mentre si attendono verifiche sulle dinamiche dell’accaduto.
Il rogo alla coda dell’aereo e la risposta immediata dell’aeroporto di delhi
L’aereo di Air India, atterrato all’Indira Gandhi intorno alle ore 15, ha subito manifestato problemi nella parte posteriore, con un incendio che si è sviluppato rapidamente. Testimoni hanno segnalato fumo e fiamme uscire dalla coda del velivolo pochi istanti dopo il contatto con la pista. Il personale di terra e i servizi antincendio dell’aeroporto hanno intervenuto immediatamente per circoscrivere il focolaio. La priorità è stata evacuare i passeggeri in sicurezza, senza aggravare la situazione con movimenti rischiosi.
Cause tecniche ancora da chiarire
Le prime ricostruzioni hanno escluso impatti violenti o condizioni meteorologiche avverse al momento dell’atterraggio, lasciando aperta la pista sulle possibili cause tecniche o meccaniche. La compagnia aerea ha spiegato che l’incidente riguarda un guasto a una “unità di alimentazione secondaria” dell’aeromobile, senza fornire ulteriori dettagli. Gli investigatori dell’aviazione civile sono già al lavoro per chiarire le dinamiche e prevenire rischi simili in futuro.
Problemi tecnici e malfunzionamenti recenti sugli aerei di air india
Il caso del velivolo incendiato si inserisce in un contesto delicato per Air India, che negli ultimi due giorni ha registrato almeno altri due incidenti con aeromobili della sua flotta. Ieri un’imbarcazione diretta da Kochi a Mumbai è uscita dalla pista durante l’atterraggio, complici le forti piogge che stavano colpendo l’area. Fortunatamente, anche in quella occasione nessuno ha riportato ferite gravi, ma l’episodio ha fatto scattare controlli più severi.
Gestione rapida delle emergenze
Un altro aereo, atterrato a Indore proveniente da Goa, ha manifestato problemi tecnici poco dopo il contatto con la pista. La natura del guasto non è stata resa pubblica, tuttavia è emerso che il personale ha gestito rapidamente la situazione, evitando inconvenienti maggiori. Questi eventi ravvicinati hanno portato la compagnia a intensificare i controlli sui propri velivoli e a collaborare con le autorità per garantire la sicurezza dei voli.
Gli interventi delle autorità e le procedure di sicurezza all’aeroporto indira gandhi
Dopo l’incendio all’aereo di Delhi, le autorità aeroportuali hanno rafforzato le misure di sicurezza e le ispezioni sui veicoli civili. L’intervento rapido dei vigili del fuoco e del personale specializzato si è rivelato decisivo per limitare i danni e scongiurare conseguenze peggiori. Anche la gestione dell’evacuazione ha seguito protocolli precisi, evitando panico e incidenti collaterali.
Verifiche e gestione del traffico aereo
Le verifiche sulle cause dell’incendio stanno andando avanti con il coinvolgimento dell’ente nazionale di indagine sugli incidenti aeronautici, in collaborazione con Air India. All’aeroporto Indira Gandhi, uno dei più trafficati dell’Asia, i voli hanno subito soltanto brevi ritardi mentre gli operatori hanno gestito con attenzione le attività di pulizia e di sicurezza post-incidente. La situazione è tornata rapidamente alla normalità, anche se l’episodio ha attirato l’attenzione sulle condizioni tecniche della flotta.
L’interesse pubblico e dei media resta alto, in attesa dei risultati ufficiali sulle cause del rogo e dei provvedimenti che la compagnia intenderà adottare per evitare rischi simili. Intanto, i passeggeri coinvolti hanno confermato la rapidità delle operazioni di soccorso e la professionalità del personale di bordo e di terra.