La mattina del 4 aprile 2025 il traffico ferroviario sulla linea tra como San Giovanni e Chiasso è stato sospeso per un problema strutturale lungo la strada che sovrasta il tunnel ferroviario. Il cedimento del terreno ha creato una situazione di rischio che ha costretto a bloccare i treni in transito e a far intervenire squadre tecniche e di emergenza per valutare i danni e la sicurezza della tratta.
Cedimento del terreno sopra il tunnel ferroviario di como e sospensione dei treni
Il cedimento è avvenuto lungo una strada che si trova sopra il tunnel ferroviario che collega como con il confine di stato verso la Svizzera. L’evento ha causato un danno al supporto strutturale del tunnel, obbligando le autorità a interrompere il traffico ferroviario sulla linea tra la stazione di como San Giovanni e quella di Chiasso. Il blocco ha riguardato sia i treni passeggeri sia quelli merci, con ripercussioni sulla circolazione in entrambe le direzioni. L’interruzione è stata immediata, per evitare possibili incidenti o danni maggiori agli impianti del tunnel.
Interventi tecnici e verifiche sul luogo del crollo
Dopo la segnalazione del cedimento, sono arrivate sul posto squadre di vigili del fuoco del comando provinciale di como e tecnici dell’amministrazione comunale. Questi hanno effettuato una serie di sopralluoghi per valutare la stabilità della strada, la sicurezza del tunnel sottostante e la possibilità di recuperare la circolazione ferroviaria in tempi brevi. Le verifiche hanno coinvolto ispezioni visive, rilievi sul terreno e controlli della struttura del tunnel, per capire l’estensione del danno e le soluzioni da adottare per la messa in sicurezza dell’area.
Le operazioni si sono concentrate anche sulla prevenzione di ulteriori cedimenti o fenomeni di dissesto che avrebbero potuto aggravare la situazione. Il personale tecnico ha inoltre definito le priorità per gli interventi di ripristino, indispensabili per riaprire il collegamento tra como e la Svizzera, via Chiasso.
Impatti sulla mobilità e sulla linea ferroviaria internazionale
La sospensione ha inevitabilmente bloccato una tratta fondamentale per i collegamenti tra l’Italia e la Svizzera nel nord Italia. La linea di como San Giovanni rappresenta un asse importante sia per i treni regionali sia per quelli internazionali. L’interruzione ha causato rallentamenti e deviazioni obbligate per molti passeggeri e merci. Le aziende ferroviarie hanno attivato piani alternativi con autobus sostitutivi dove possibile, ma la situazione ha generato disagi e ritardi per chi quotidianamente utilizza questa tratta.
L’intervento di messa in sicurezza del terreno e del tunnel richiederà alcuni giorni. Nel frattempo, le autorità monitorano costantemente l’evolversi della situazione per limitare i disagi e garantire la sicurezza dei viaggiatori. Il collegamento diretto tra como e Chiasso resta chiuso fino a nuovo ordine.