Home Soldi & Risparmi Sitael lancia a Pisa la rivoluzionaria Smart Space Factory 4.0
Soldi & Risparmi

Sitael lancia a Pisa la rivoluzionaria Smart Space Factory 4.0

Share
Sitael lancia a Pisa la rivoluzionaria Smart Space Factory 4.0
Sitael lancia a Pisa la rivoluzionaria Smart Space Factory 4.0
Share

Sitael ha recentemente inaugurato la sua nuova Smart Space Factory 4.0 a Pisa, un passo significativo per l’industria spaziale italiana. Questa innovativa struttura di 300 metri quadrati è progettata per operare in una camera pulita, dotata di linee di assemblaggio avanzate e sistemi di test all’avanguardia, specificamente per la produzione in serie di motori elettrici. La nuova fabbrica non solo rafforza il ruolo di Sitael come attore chiave nella progettazione e produzione di sistemi di propulsione elettrica per satelliti di nuova generazione, ma rappresenta anche un importante progresso per il settore spaziale in Italia.

Un centro tecnologico all’avanguardia

La Smart Space Factory 4.0 non è solo un impianto di produzione, ma un vero e proprio centro tecnologico. Come evidenziato dai rappresentanti dell’azienda, il sito di Pisa ospita il più grande simulatore spaziale d’Europa, un’infrastruttura essenziale per testare e verificare le prestazioni dei sistemi di propulsione in ambienti simulati. Questa capacità di simulazione è cruciale per garantire che i motori elettrici prodotti siano pronti ad affrontare le sfide dell’orbita terrestre, dove le condizioni sono estremamente variabili e impegnative.

Un investimento strategico per il futuro

Il progetto di Sitael è parte del partenariato pubblico-privato ‘Space Factory 4.0’, sviluppato in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e finanziato attraverso i fondi del Pnrr (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza). Questo investimento promuove non solo l’innovazione nel settore spaziale, ma stimola anche l’occupazione e la crescita economica nella regione, contribuendo a posizionare l’Italia come leader nel panorama spaziale europeo.

Chiara Pertosa, CEO di Sitael, ha commentato che l’inaugurazione della nuova Smart Factory rappresenta un passo decisivo per rafforzare la capacità industriale della società. Ha sottolineato l’importanza della produzione in serie, evidenziando come la propulsione elettrica sia una competenza distintiva di Sitael nel panorama italiano.

Un futuro promettente per la propulsione elettrica

La realizzazione di una fabbrica dedicata alla produzione di motori elettrici non è un compito semplice. Pertosa ha spiegato che “produrre in serie tecnologia con un complesso ciclo di produzione e test, in un ambiente controllato, non è banale”. Tuttavia, Sitael ha dimostrato di avere la capacità di affrontare questa sfida, rendendo la fabbrica un sogno che si avvera e un obiettivo raggiunto grazie a tempo e dedizione.

La nuova Smart Factory di Pisa rappresenta un punto di partenza per ulteriori evoluzioni nel campo della propulsione elettrica. La struttura è progettata per essere scalabile, permettendo a Sitael di aumentare la produzione in modo efficiente, replicando il modello della space factory. Questo approccio flessibile è fondamentale in un settore in rapida evoluzione come quello spaziale.

Con l’apertura della Smart Space Factory 4.0, l’industria spaziale italiana si prepara a una nuova era di innovazione e competizione. Questo avanzamento tecnologico non solo offre opportunità per attrarre talenti e investimenti, ma posiziona Sitael come un esempio di come l’industria spaziale possa evolvere e adattarsi ai cambiamenti del mercato. È essenziale che le istituzioni e il settore privato continuino a collaborare, sostenendo progetti di ricerca e sviluppo per garantire un futuro in cui l’Italia possa essere un leader nella creazione e produzione di tecnologie spaziali.

Written by
Luca Carlini

Sono un appassionato di economia e del mondo del lavoro, con un occhio attento alle dinamiche sociali e politiche che influenzano la nostra vita quotidiana. La mia carriera giornalistica mi ha portato a esplorare vari aspetti dell'attualità, dalla cronaca alle notizie politiche, sempre con l'intento di fornire un'analisi critica e ben informata. Collaboro con smetteredilavorare.it per offrire approfondimenti utili e stimolanti su come l'economia influisce sulle nostre scelte professionali e sul nostro benessere. Credo fermamente nel potere dell'informazione e nella sua capacità di generare cambiamento, e mi impegno a raccontare storie che possano ispirare e informare i lettori. Quando non scrivo, mi piace esplorare nuovi luoghi e immergermi in culture diverse, sempre in cerca di nuove prospettive.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.