Home News Scoperta una serra di marijuana di alta tecnologia a giugliano durante un controllo notturno
News

Scoperta una serra di marijuana di alta tecnologia a giugliano durante un controllo notturno

Share
Share

Nel corso di un controllo notturno a Giugliano in Campania, i carabinieri della stazione di Licola hanno trovato una serra di marijuana attrezzata con apparecchiature moderne all’interno di una villa a Marano. L’operazione ha portato all’arresto di un uomo già noto alle forze dell’ordine, e al sequestro di un consistente quantitativo di sostanze e apparecchiature.

Il fermo e la scoperta iniziale durante il controllo

L’episodio è avvenuto mentre i carabinieri pattugliavano le strade di Giugliano, impegnati in controlli di routine per prevenire reati legati a droghe e altri traffici illeciti. Hanno fermato un automobilista di 63 anni, residente a Marano, con precedenti penali. Durante la perquisizione personale e del veicolo, l’uomo è stato trovato in possesso di 63 grammi di marijuana e 2 grammi di cocaina.

Grazie a questo ritrovamento, i militari hanno deciso di estendere la verifica alla sua abitazione. Non si aspettavano però di scoprire una struttura così organizzata e attrezzata per la coltivazione illegale di cannabis, molto più che un semplice piccolo spazio improvvisato.

L’organizzazione della serra all’interno della villa a marano

La casa perquisita si trova a Marano ed è una villa di due piani, coprendo circa 200 metri quadrati. Il primo piano è stato trasformato in una vera e propria azienda agricola irregolare per la coltivazione di marijuana. Il locale è suddiviso in tre stanze con funzioni specifiche: una zona per la semina, una per la crescita delle piante e una dedicata all’essiccazione.

Struttura e attrezzature

Sono presenti quattro strutture chiamate grownbox, dotate di lampade ad alta efficienza energetica e sistemi per la concimazione e il controllo delle piante. Questo impianto sofisticato mostra una cura particolare nella coltivazione, pensata per ottenere molte piante in tempi rapidi e di qualità superiore rispetto a coltivazioni più rudimentali.

Sequestro e distruzione delle piante e materiali illegali

La perquisizione è durata tutta la notte fino all’alba, durante la quale sono state trovate in totale 98 piante di marijuana alte circa 80 centimetri ciascuna. Il peso complessivo delle piante ammonta a circa 25 chili, ai quali si aggiungono 350 grammi di marijuana già pronta per la vendita sfusa.

Sul posto i carabinieri hanno distrutto 40 piante in fase di germogliazione, che non erano ancora pronte per il raccolto. Sono stati sequestrati anche 2.317 euro in contanti, ritenuti provenienti dall’attività di spaccio. L’intera serra e i materiali sono stati messi sotto sequestro.

Allaccio abusivo alla rete elettrica e conseguenze legali

Un elemento che ha attirato l’attenzione dei militari è stato l’elevato consumo di energia elettrica necessario al funzionamento della serra, associato a un allaccio abusivo alla rete pubblica. Questo collegamento illecito è stato individuato e posto sotto sequestro, mentre i tecnici sono al lavoro per quantificare la somma di energia prelevata illegalmente.

L’uomo arrestato si trova ora in custodia cautelare in carcere, in attesa del processo. L’immobile di circa 200 metri quadrati è stato confiscato. La scoperta dimostra come esistano coltivazioni di marijuana su scala importante con apparecchiature sofisticate anche nelle aree campane, a ridosso delle grandi città.

Impegno delle forze dell’ordine

L’operazione conferma l’impegno delle forze dell’ordine nel contrasto ai circuiti della droga, soprattutto a livello locale, con azioni che partono da controlli semplici ma arrivano a far emergere strutture più ampie e radicate sul territorio.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.