Home Trasferirsi all'estero Queen elisabetta II, la mostra a buckingham palace con oltre 200 capi e accessori di stile
Trasferirsi all'estero

Queen elisabetta II, la mostra a buckingham palace con oltre 200 capi e accessori di stile

Share
Share

Londra si prepara a ospitare una mostra dedicata a queen elisabetta II, che ripercorre il suo lungo percorso attraverso la moda. L’esposizione, prevista per il prossimo anno a buckingham palace, mette in mostra più di 200 pezzi originali legati allo stile personale della sovrana, scomparsa nel settembre 2022 a 96 anni. Vestiti, gioielli, scarpe e cappellini raccontano la trasformazione di una regina che ha saputo farsi riconoscere anche attraverso i suoi abiti.

La moda come strumento di comunicazione e identità di queen elisabetta II

Durante il suo regno, queen elisabetta II ha mostrato un rapporto diretto e consapevole con la moda, trasformandola in uno strumento per comunicare stabilità, tradizione e modernità. La scelta dei colori e dei modelli ha avuto un ruolo importante nelle sue apparizioni pubbliche, contribuendo a sottolineare la presenza della sovrana in ogni circostanza.

Gli abiti dai toni pastello, spesso abbinati a cappellini coordinati, sono diventati un tratto distintivo dell’immagine regal. Questo stile ha aiutato a garantire che la regina restasse sempre visibile nelle folle durante visite e incontri istituzionali. Ma il suo guardaroba non si limitava ai soli completi formali: si contano infatti anche giacche da equitazione, gonne in tartan e foulard, che riflettono il lato più quotidiano della sua vita.

Con l’avanzare degli anni, queen elisabetta II ha saputo rinnovare il suo stile, adottando accessori che riscuotevano successo anche tra i più giovani. A 85 anni, la passione per borse rettangolari in pelle ha spinto molte riviste di moda a dedicare ampio spazio a questi articoli, indicandoli come tendenza. La capacità di combinare elementi tradizionali con tocchi moderni ha facilitato un’immagine di sovrana attenta al cambiamento senza perdere le radici.

La mostra ‘queen elisabetta II: her life in style’ e il contesto dell’esposizione

L’evento curatoriale intitolato “Queen Elizabeth II: Her Life in Style” si prefigge di illustrare come la moda abbia attraversato i decenni della vita della regina, riflettendo tanto l’evoluzione personale quanto i mutamenti culturali del Regno Unito. Con sede a buckingham palace, la mostra presenta una selezione vastissima di oggetti che vanno dall’infanzia di Elisabetta, negli anni Trenta, fino agli ultimi anni del suo regno.

Tra i pezzi più significativi spicca l’abito da sposa del 1947, realizzato dallo stilista sir Norman Hartnell, che porta con sé un valore simbolico e storico consistente. La scelta di esporre questa creazione sottolinea il legame tra eventi pubblici fondamentali e la moda come veicolo di rappresentazione istituzionale. A questa si aggiungono vestiti indossati durante cerimonie ufficiali e momenti di vita privata, ricostruendo fedelmente il guardaroba della sovrana.

Il percorso della mostra ne traccia i gusti, le preferenze e i dettagli che hanno definito la figura della regina, sempre attenta a conservare un’immagine coerente ma mai scontata. Gli abiti color pastello che hanno segnato il suo stile sin dall’inizio del regno sono una testimonianza chiara dell’originalità che la contraddistingueva.

Gli abiti e gli accessori più rappresentativi esposti nella mostra

Tra i più di 200 articoli esposti, spiccano pezzi di grande valore storico e simbolico. L’abito da sposa di sir Norman Hartnell, per esempio, è noto per le sue delicate decorazioni e per come abbia accompagnato uno dei momenti più importanti della vita di Elisabetta. La sua presenza all’esposizione evidenzia il legame tra moda e istituzione nella cultura britannica.

Gli abiti ufficiali rivelano la cura con cui sono stati pensati per ogni cerimonia, dalla scelta delle stoffe ai dettagli di stile. Le immagini storiche hanno immortalato la sovrana mentre indossava cappellini abbinati e guanti, elementi imprescindibili del suo look pubblico. Accanto a questi, vengono mostrati outfit più semplici, legati alla vita quotidiana e alle attività rilassate, come giacche sportive e accessori tipici della campagna.

La mostra dedica particolare attenzione anche agli accessori, dai gioielli alle scarpe. Ogni pezzo è stato selezionato con cura per rappresentare diversi momenti del regno e delle occasioni speciali. Questi dettagli raccontano di una donna attenta all’immagine, ma consapevole del ruolo che ricopriva sulla scena mondiale.

Elementi visivi e documentazione fotografica

Infine, la rassegna include scatti fotografici che raccontano l’evoluzione dello stile della regina in poco meno di un secolo, offrendo uno spaccato unico sulla moda e sul costume britannico. L’esposizione promette di offrire un’esperienza completa, rispondendo all’interesse di storici, appassionati di moda e visitatori comuni.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.