Home News Petardi e minacce durante lo spettacolo nel parco degli Aquiloni a Bari, intervento della polizia locale
News

Petardi e minacce durante lo spettacolo nel parco degli Aquiloni a Bari, intervento della polizia locale

Share
Share

Il pomeriggio di ieri nel parco degli Aquiloni a Bari è stato segnato da un episodio di disturbo durante uno spettacolo organizzato nell’ambito della rassegna comunale “Due Bari“. Alcuni giovani, appartenenti a una baby gang, hanno lanciato petardi fin dalle prove pomeridiane e hanno continuato anche durante la performance, con comportamenti minacciosi nei confronti degli artisti coinvolti. L’episodio ha richiesto l’intervento della polizia locale per ristabilire l’ordine e permettere lo svolgimento della manifestazione.

Il disagio di simona de tullio e le prime tensioni durante le prove

Simona De Tullio, direttrice artistica e presidente della compagnia Breathing Art Company, ha dichiarato di aver vissuto una giornata molto difficile a causa degli eventi avvenuti nel parco degli Aquiloni. Già durante le prove pomeridiane, alcuni ragazzini hanno iniziato a disturbare il lavoro degli artisti con il lancio di petardi. La tensione è salita quando i giovani si sono rivolti direttamente ai componenti della compagnia con frasi minacciose, tra cui una che diceva: “Se dovete ballare qui dovete pagare”. L’atmosfera si è quindi riscaldata prima ancora dell’inizio dello spettacolo vero e proprio, compromettendo la serenità e la concentrazione degli artisti.

Clima di forte disagio per artisti e pubblico

Questa situazione ha creato un clima di forte disagio sia per gli artisti sia per il pubblico presente, che si trovava a dover assistere a uno spettacolo in condizioni di sicurezza ridotte. La direttrice artistica ha espresso amarezza per l’accaduto, sottolineando come un momento culturale e di intrattenimento sia stato rovinato da comportamenti poco rispettosi e violenti. Tale atteggiamento rischia di limitare la possibilità di continuare a proporre eventi simili in spazi pubblici come il parco degli Aquiloni.

Intervento della polizia locale per sedare le tensioni

A seguito delle segnalazioni e della difficoltà manifestata dagli organizzatori, la polizia locale è intervenuta tempestivamente sul posto. Gli agenti hanno rilevato la presenza di alcuni ragazzi che lanciavano petardi e disturbavano il regolare svolgimento dello spettacolo. Il loro intervento ha permesso di fermare immediatamente le azioni che mettevano a rischio l’incolumità del pubblico e degli artisti.

Arrivo della polizia e conseguenze

La presenza delle forze dell’ordine ha fatto da deterrente, consentendo di riportare una situazione sotto controllo e evitando ulteriori sviluppi negativi. Il loro arrivo è stato fondamentale per garantire la prosecuzione dell’evento, anche se il clima generale è rimasto teso sino alla fine dello spettacolo. Sono in corso verifiche per individuare i responsabili degli atti di disturbo e procedere con eventuali sanzioni.

Implicazioni per la sicurezza degli eventi culturali nei luoghi pubblici

Il caso del parco degli Aquiloni evidenzia una questione più ampia legata alla tutela della sicurezza durante eventi pubblici all’aperto. L’episodio mette in luce la difficoltà di gestire situazioni di disturbo provocate da gruppi di giovani, che possono causare danni materiali e mettere a rischio l’ordine. Nel contesto delle iniziative culturali promosse dal comune di Bari, diventa necessario valutare protocolli più rigidi o incrementare la presenza di personale di sicurezza.

La sfida di garantire sicurezza e apertura culturale

Aumenta così l’attenzione su come garantire ambienti sicuri per artisti e spettatori, mantenendo accessibili luoghi pubblici come parchi e piazze. La sfida è bilanciare l’apertura culturale con regole chiare e uno standby pronto a reagire a comportamenti indesiderati. Si attendono decisioni e strategie che possano prevenire simili episodi durante le prossime manifestazioni nella città.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.