Home News nuovi colloqui di pace tra russia e ucraina previsti a istanbul mercoledì 2025
News

nuovi colloqui di pace tra russia e ucraina previsti a istanbul mercoledì 2025

Share
Share

La ripresa delle trattative tra russia e ucraina è stata confermata dal presidente Volodymyr Zelensky. Dopo due incontri senza risultati concreti, le parti torneranno a discutere a istanbul, dove si erano già svolti i precedenti round. Le attese restano caute ma l’appuntamento rappresenta un tentativo di rilanciare il dialogo in un contesto ancora molto teso.

Nuovo round di negoziati a istanbul: date e contesto

Mercoledì 7 febbraio 2025 , le delegazioni di russia e ucraina si incontreranno nuovamente a istanbul per il terzo ciclo di colloqui di pace. La conferma è arrivata direttamente da Volodymyr Zelensky nelle ultime ore. Le trattative si svolgeranno negli stessi spazi dove a maggio e giugno scorsi erano già stati avviati i confronti, ma che non avevano generato passi avanti significativi.

La scelta di istanbul come luogo per i negoziati sottolinea l’importanza che la turchia continua ad avere come mediatore: Ankara si è impegnata nel facilitare il dialogo, adottando un ruolo di ponte tra le parti in conflitto. Questo secondo giro di conversazioni dovrà però affrontare nodi complessi e radicati, a cominciare dalle questioni di sicurezza e territori contesi che hanno finora bloccato ogni tentativo di accordo.

Risultati e limiti dei precedenti round di negoziati

I primi due incontri di negoziati, tenutisi a maggio e giugno del 2025, non hanno saputo superare le divergenze principali tra Mosca e Kiev. I colloqui si sono concentrati su aspetti chiave, quali cessate il fuoco, scambi di prigionieri e sicurezza delle regioni orientali dell’ucraina, ma senza che nessuna parte accettasse concessioni decisive.

In questi mesi sono emersi problemi di fiducia reciproca e posizioni intransigenti, che hanno paralizzato il dialogo. A istanbul, nessuna bozza di intesa è stata formalizzata, lasciando aperto il rischio che la guerra possa proseguire senza soluzioni diplomatiche efficaci. Per la comunità internazionale, il fallimento di questi incontri ha confermato come la strada verso la pace resti ancora lunga e tortuosa.

Il ruolo della turchia e le reazioni internazionali

La turchia ha confermato la propria disponibilità a ospitare nuovamente i colloqui nel tentativo di spingere russia e ucraina verso un’intesa condivisa. Il governo turco, attraverso un portavoce, ha ribadito che la sicurezza e la discrezione della sede sono garantite, così come la volontà di mantenere aperto il canale diplomatico.

A livello internazionale, la ripresa delle negoziazioni è stata accolta con attenzione ma senza entusiasmo eccessivo. Stati uniti, Unione europea e altre potenze mantengono una posizione di cautela, consapevoli delle difficoltà nel superare le divergenze storiche. Molti osservatori ricordano che, pur desiderando un cessate il fuoco, le condizioni sul terreno non si sono ancora tramutate in segnali concreti di avvicinamento.

I prossimi giorni saranno dunque decisivi per verificare se questo nuovo tentativo possa fornire qualche elemento di svolta o se le trattative rischieranno di rimanere ancora una volta in stallo.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.