Home Soldi & Risparmi Mercati europei in calo mentre Wall Street si prepara a ripartire: Milano segna -0,15%
Soldi & Risparmi

Mercati europei in calo mentre Wall Street si prepara a ripartire: Milano segna -0,15%

Share
Mercati europei in calo mentre Wall Street si prepara a ripartire: Milano segna -0,15%
Mercati europei in calo mentre Wall Street si prepara a ripartire: Milano segna -0,15%
Share

Le borse europee stanno vivendo un andamento debole, mentre gli investitori si preparano all’imminente stagione delle trimestrali e ai negoziati sui dazi commerciali. Le tensioni globali e l’incertezza economica influenzano il sentiment di mercato, contribuendo a un quadro complessivo di cautela tra i trader. In questo contesto, è fondamentale analizzare i principali indicatori economici e le performance dei mercati.

Andamento delle borse europee

Tra le principali piazze europee, Francoforte si distingue come la peggiore, registrando un calo dello 0,53%. Altre città significative mostrano i seguenti risultati:

  1. Parigi: -0,4%
  2. Milano: -0,15%
  3. Londra e Madrid: poco sotto la parità

Questa debolezza riflette le preoccupazioni per l’andamento dell’economia e le incertezze legate alle politiche monetarie delle banche centrali.

Aspettative per i mercati americani

Negli Stati Uniti, i future mostrano un segno positivo, suggerendo un possibile recupero per Wall Street. Questo ottimismo è alimentato dalle attese per le dichiarazioni di importanti figure economiche, tra cui:

  • Andrew Bailey (Banca d’Inghilterra)
  • Jerome Powell (Federal Reserve)
  • Christine Lagarde (Banca Centrale Europea)

Le loro comunicazioni potrebbero fornire indicazioni preziose sulle future politiche monetarie e sull’andamento dell’economia globale.

Dati economici in arrivo

In questo contesto, gli investitori sono in attesa di dati significativi dagli Stati Uniti, tra cui:

  1. Indici della Fed di Richmond
  2. Anticipazioni dell’API (American Petroleum Institute) sulle scorte settimanali di greggio

Questi dati possono influenzare le decisioni di investimento, fornendo spunti sulle tendenze di consumo e sull’andamento dei mercati energetici.

Mercati delle materie prime e titoli azionari

Nel mercato delle materie prime, l’oro ha visto un incremento del 0,66%, raggiungendo il valore di 3.388,52 dollari l’oncia, mentre il prezzo del greggio WTI ha subito un ribasso dell’1,2%, scendendo a 66,4 dollari al barile. Questo scenario è indicativo delle preoccupazioni relative all’eccesso di offerta e alla domanda globale.

Nel settore azionario, i produttori di semiconduttori hanno subito vendite significative. Infineon ha visto un calo del 2,75%, mentre STMicroelectronics ha chiuso con un -2,02%. Nonostante un upgrade della raccomandazione da parte degli analisti, che hanno alzato il prezzo obiettivo a 50 dollari, le fluttuazioni nel prezzo delle azioni rimangono elevate.

In sintesi, l’attuale quadro dei mercati europei è caratterizzato da un mix di incertezze e opportunità. Gli investitori devono navigare in un ambiente complesso, cercando di bilanciare rischi e opportunità in un mercato in continua evoluzione. Con l’attenzione rivolta a eventi economici chiave e alle performance aziendali imminenti, il futuro dei mercati rimane incerto ma ricco di potenzialità.

Written by
Luca Carlini

Sono un appassionato di economia e del mondo del lavoro, con un occhio attento alle dinamiche sociali e politiche che influenzano la nostra vita quotidiana. La mia carriera giornalistica mi ha portato a esplorare vari aspetti dell'attualità, dalla cronaca alle notizie politiche, sempre con l'intento di fornire un'analisi critica e ben informata. Collaboro con smetteredilavorare.it per offrire approfondimenti utili e stimolanti su come l'economia influisce sulle nostre scelte professionali e sul nostro benessere. Credo fermamente nel potere dell'informazione e nella sua capacità di generare cambiamento, e mi impegno a raccontare storie che possano ispirare e informare i lettori. Quando non scrivo, mi piace esplorare nuovi luoghi e immergermi in culture diverse, sempre in cerca di nuove prospettive.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.