L’architetto federico pella ha lasciato tutte le sue cariche in j+s, società di ingegneria impegnata nel settore urbanistico, dopo che la procura di milano ha chiesto il suo arresto. Le indagini riguardano presunti illeciti nell’ambito di attività urbanistiche. La società ha voluto chiarire la propria posizione e confermare la piena collaborazione con la giustizia, sottolineando di non essere coinvolta nelle accuse.
dimissioni di federico pella e reazione di j+s
Federico pella ha rassegnato le dimissioni da tutte le posizioni operative e di responsabilità all’interno di j+s. La decisione arriva all’indomani della richiesta di arresto avanzata dalla procura di milano durante le inchieste su alcuni progetti urbanistici. L’architetto è finito sotto la lente degli inquirenti per presunte irregolarità, che hanno spinto la società a prendere le distanze per tutelare la propria reputazione.
J+s ha emesso un comunicato ufficiale per chiarire di non essere coinvolta nelle attività oggetto d’indagine. La società ha ribadito che l’operato di pella è sempre stato in linea con le regole e il rispetto della normativa vigente. Viene sottolineata la ferma volontà di continuare a collaborare con le autorità giudiziarie per fare chiarezza sui fatti e dimostrare la correttezza delle procedure adottate internamente.
La difesa legale e il rafforzamento delle misure interne
La difesa di j+s è affidata al professor luca lupària donati, che ha preso posizione per sostenere la regolarità delle azioni della società. Secondo quanto riportato, la società ha rafforzato le competenze e l’autorità dell’organismo di vigilanza interno per garantire il rispetto delle norme e prevenire eventuali irregolarità.
Questo intervento è stato presentato come parte di un modello gestionale orientato alla trasparenza e all’integrità delle attività. J+s ha evidenziato l’importanza di un controllo stringente a tutti i livelli per assicurare che il lavoro proceda senza deviazioni dai principi di legalità. La società vuole così tutelare se stessa e i propri clienti, evitando qualunque sospetto di mala gestione o comportamenti illeciti.
impegno di j+s nella collaborazione con le autorità giudiziarie
J+s si è dichiarata pienamente fiduciosa nell’operato dell’autorità giudiziaria, auspicando una rapida conclusione delle indagini e un giudizio che faccia emergere la verità. La società ha confermato la volontà di offrire ogni forma di supporto alle forze dell’ordine e ai magistrati, mettendo a disposizione tutta la documentazione richiesta.
Questo atteggiamento collaborativo appare fondamentale per sbloccare la situazione e superare la fase critica aperta dalla vicenda di federico pella. j+s punta a dimostrare che le procedure adottate seguono criteri rigorosi e non ci sono coinvolgimenti in pratiche illecite. Il percorso giudiziario sarà decisivo per definire responsabilità e chiarire ogni aspetto del caso che ha attirato l’attenzione pubblica e mediática.