Home Trasferirsi all'estero Genova protagonista di una campagna internazionale per promuovere turismo autentico e sostenibile nel 2025
Trasferirsi all'estero

Genova protagonista di una campagna internazionale per promuovere turismo autentico e sostenibile nel 2025

Share
Share

Genova si prepara a diventare un punto di riferimento nel turismo italiano con una nuova campagna promossa dal Comune in collaborazione con Visit Italy. L’obiettivo è mettere in luce un’immagine meno convenzionale e più autentica della città ligure, valorizzandone la storia, il paesaggio e la cultura, in un contesto di crescente interesse a livello globale. Il progetto si inserisce in un momento di visibilità positiva per Genova, che è stata inserita da Lonely Planet tra le best in travel del 2025, e punta a un pubblico internazionale attento a esperienze di viaggio profonde e sostenibili.

Genova tra le mete italiane emergenti secondo lonely planet

Nel 2025 Genova è l’unica città italiana inserita nella lista best in travel di Lonely Planet, un riconoscimento che ha accresciuto la sua visibilità come destinazione turistica di qualità. Il Comune ha deciso di rispondere a questa occasione investendo in una strategia promozionale internazionale, realizzata assieme a Visit Italy, per trasformare l’interesse raccolto in risultati concreti. L’idea è rendere Genova una meta conosciuta per la sua autenticità e capacità di attirare visitatori che vogliono scoprire luoghi fuori dai percorsi più noti.

Valorizzazione del patrimonio storico e naturale

Lonely Planet celebra Genova per la sua combinazione di bellezze naturali e patrimonio storico, elementi che formano un’identità complessa e stratificata. Il Porto Antico, i palazzi storici e i vicoli rari per estensione in Europa contribuiscono a creare atmosfere uniche che meritano un’attenzione più lunga e approfondita rispetto alla classica visita di passaggio. Questa nuova attenzione permette anche di rilanciare l’economia locale e favorire un turismo che crei valore nel tempo.

La lentezza come modo di scoprire genova

Genova è una città che non si lascia afferrare con rapidità. La sua attrattiva cresce con chi prende tempo per perdersi nei suoi quartieri, tra antiche botteghe e offerte gastronomiche tradizionali. Il contrasto tra il mare e le colline intorno regala scorci insoliti ai visitatori che si concedono un’esperienza più lenta, attentiva. La città non punta a grandi numeri di passaggio ma preferisce accogliere chi vuole vivere il territorio nella sua interezza, cogliendone le sfumature storiche e culturali.

Gli elementi distintivi di genova

I vicoli sono tra i più lunghi d’Europa e custodiscono architetture antiche e storie locali, spesso invisibili a chi si limita a fermarsi alle tappe turistiche classiche. Nel rifacimento del Porto Antico, firmato da Renzo Piano, si riflette l’intento di mantenere Genova come luogo di incontro tra tradizione ed evoluzione. La valorizzazione dei Palazzi dei Rolli e la presenza di musei importanti intensificano inoltre l’offerta culturale. Questo tipo di turismo, fatto di lentezza e immersione, risponde all’interesse crescente verso esperienze meno superficiali, più connesse al contesto e alla comunità.

La collaborazione tra visit italy e il comune di genova per un turismo responsabile

La nuova campagna nasce da una collaborazione tra Visit Italy e il Comune di Genova, che condividono una strategia incentrata su un turismo sostenibile e di qualità. Questo approccio si propone di valorizzare Genova come meta turistica attenta all’equilibrio tra accoglienza e rispetto del territorio, evitando i modelli tipici del turismo di massa.

La campagna prevede la realizzazione di contenuti editoriali e percorsi tematici che mettano in evidenza le eccellenze locali da proporre soprattutto a mercati esteri selezionati. Obiettivi precisi includono l’aumento della permanenza media dei visitatori e la promozione di viaggi fuori stagione per ridurre la pressione su alcune aree, alleggerendo anche il coinvolgimento nei periodi di alta affluenza.

Secondo Ruben Santopietro, CEO di Visit Italy, “Genova rappresenta la destinazione ideale per chi cerca un viaggio di significato, dove la qualità dell’esperienza supera la semplice lista di cose da vedere.” Tiziana Beghin, assessora al Turismo del Comune, ha sottolineato come la campagna ambisca a far conoscere al grande pubblico la grandezza del patrimonio artistico, culturale e ambientale locale, colmando alcune lacune di visibilità ancora presenti.

Impegno verso un turismo di qualità

Il progetto sottolinea l’importanza di un turismo che rispetti l’ambiente e promuova l’autenticità, in una cornice di sostenibilità e responsabilità condivisa tra enti pubblici e soggetti privati.

Una narrazione digitale orientata all’attrazione internazionale

Visit Italy metterà a disposizione canali digitali multilingue e collaborerà con media nazionali e internazionali per diffondere la nuova immagine di Genova. L’obiettivo della campagna è raggiungere oltre 10 milioni di utenti entro il 2025, un traguardo ambitissimo che potrebbe consolidare il posizionamento di Genova come meta di riferimento per un turismo lento e consapevole.

Le strategie comunicative si basano su racconti veri e su esperienze concrete, facendo perno sui valori di autenticità e sostenibilità. Il racconto punta a coinvolgere un pubblico disposto a rallentare i propri ritmi di viaggio per godere di un ambiente che predilige la qualità contro la quantità. Questo nuovo quadro si inserisce nel contesto delle trasformazioni globali del turismo, dove la scelta del viaggiatore cambia e si orienta verso destinazioni meno affollate e più rispettose dell’ambiente.

Rafforzamento della presenza mediatica

Con questa campagna Genova cerca di creare una presenza mediatica duratura, capace di mantenere alta l’attenzione su una città ricca di storia e di potenzialità ancora poco esplorate non solo dai turisti italiani, ma soprattutto dagli stranieri.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.