Home Trasferirsi all'estero Cambio di guida all’ibar, da flavio ghiringhelli a rita gaglione con prospettive sul trasporto aereo italiano
Trasferirsi all'estero

Cambio di guida all’ibar, da flavio ghiringhelli a rita gaglione con prospettive sul trasporto aereo italiano

Share
Share

La recente riunione tenutasi a Milano ha segnato un passaggio cruciale alla guida dell’Ibar, l’Associazione Italiana Business Aviation Representative. Flavio Ghiringhelli ha lasciato il ruolo di presidente a Rita Gaglione, attuale Head of Airport Incentives per Ita Airways. Un cambio che arriva in vista del trasferimento di Ghiringhelli a Dubai, dove assumerà un nuovo incarico presso l’head office di Emirates. Questo rinnovo nella leadership promette di mantenere alta l’attenzione sul settore del trasporto aereo italiano, fondamentale per la mobilità e l’economia nazionale.

Flavio ghiringhelli lascia l’ibar per un incarico a dubai

Durante la riunione milanese, Flavio Ghiringhelli ha ufficializzato il passaggio di consegne alla nuova presidente. Il suo trasferimento a Dubai rappresenta per lui una tappa importante nella carriera professionale, un’opportunità per affrontare una sfida differente ma altrettanto impegnativa. Ghiringhelli ha sottolineato la serenità nel lasciare l’ibar nelle mani di una figura competente come Rita Gaglione. La decisione è stata accelerata proprio dalla necessità di preparare il terreno al cambio di leadership dovuto al suo imminente impegno presso la sede centrale di Emirates.

Nel suo intervento, Ghiringhelli ha ricordato il ruolo svolto da Ibar durante il suo mandato, definito come un punto di riferimento durante la crisi pandemica che ha colpito duramente il settore aereo. Ha evidenziato i numerosi riconoscimenti ottenuti dall’associazione per aver promosso il collegamento e lo sviluppo del trasporto aereo in Italia, anche nei momenti più difficili. Questo bilancio testimonia un periodo di lavoro intenso e di risultati concreti, soprattutto nel mantenere alta la connettività del sistema paese.

Rita gaglione assume la presidenza con un impegno per lo sviluppo sostenibile

Rita Gaglione ha preso la parola per accettare l’incarico con piena consapevolezza della responsabilità che comporta. Ha dichiarato di impegnarsi a rappresentare gli interessi dell’intera comunità legata al trasporto aereo, sottolineando il ruolo fondamentale che questo comparto riveste per lo sviluppo economico e sociale dell’Italia. Ha definito chiaro il compito di garantire una crescita sostenibile, ponendo attenzione sia agli aspetti ambientali sia alle esigenze economiche del settore.

La nuova presidente ha rimarcato l’importanza della collaborazione tra compagnie aeree e aeroporti italiani per assicurare ai cittadini sempre maggiore accesso alla mobilità aerea. Ha evidenziato anche il miglioramento costante della connettività nazionale e internazionale, elemento chiave per il rafforzamento del sistema economico del paese. Rita Gaglione ha spiegato che continuerà a lavorare affinché il trasporto aereo possa svilupparsi con criteri che bilanciano esigenze di mercato e tutela ambientale.

Le sfide future e la continuità del lavoro dell’ibar

Il passaggio di testimone tra Ghiringhelli e Gaglione segna una continuità nel percorso già avviato dall’associazione. Rita Gaglione ha espresso la fiducia nella squadra che la affianca, rilevando le competenze necessarie per mantenere un dialogo costruttivo con le autorità e con gli altri soggetti coinvolti nel settore. L’obiettivo resta quello di consolidare e migliorare le condizioni del trasporto aereo in Italia, tramite un impegno collettivo che coinvolge tutte le parti interessate.

In vista delle sfide che attendono il comparto, si prepara una stagione di confronto e iniziative che puntano a rafforzare il sistema aeroportuale e a sviluppare nuove strategie per l’accesso ai servizi aerei. Ibar si propone di mantenere il suo ruolo di facilitatore, favorendo lo scambio di idee e la realizzazione di progetti che supportino il potenziamento delle infrastrutture e dei collegamenti aerei sul territorio nazionale. Il dialogo con le istituzioni e gli operatori sarà centrale per affrontare le trasformazioni in corso nel settore.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.