Nella serata di ieri, la comunità di Putyvl, situata nell’oblast’ di Sumy, è stata colpita da un attacco aereo con droni condotto dall’esercito russo. L’azione ha causato il ferimento di 13 persone, fra cui un bambino di soli 5 anni. La notizia è stata resa nota da Oleg Hrygorov, governatore della regione, attraverso dichiarazioni riportate dall’agenzia Ukrainska Pravda.
I dettagli dell’attacco con droni a putyvl
L’attacco è avvenuto nella tarda serata, quando droni militari hanno preso di mira infrastrutture civili nel territorio di Putyvl. Secondo quanto dichiarato dal governatore Hrygorov, a quel punto si registravano almeno 13 feriti, con alcuni casi gravi. Tra questi, un uomo di 24 anni è stato segnalato in condizioni critiche dopo l’impatto. Diversi altri feriti, tra cui un bambino di 5 anni, hanno ricevuto assistenza medica immediata ma non hanno dovuto essere ricoverati.
Durante l’attacco, si è sviluppato anche un incendio nel luogo colpito, complicando le operazioni di soccorso. Le autorità locali hanno immediatamente mobilitato i servizi di emergenza per gestire le conseguenze del raid aereo e limitare i danni alle persone e alle strutture civili.
Le conseguenze umane e materiali del raid
L’attacco non ha colpito solo Putyvl ma ha interessato anche il distretto di Kovpakiv, all’interno della stessa comunità di Sumy. Questa zona ha subito danni a strutture civili, aggravando ulteriormente la situazione sul terreno. I servizi sanitari hanno operato con prontezza per fornire soccorso a tutti i feriti, distribuendo cure immediate per quelli con lesioni meno gravi.
In particolare, il quadro clinico del giovane di 24 anni rimane critico, segnalando l’impatto violento dell’attacco. Gli altri feriti si trovano sotto osservazione ma senza necessità di ricovero, segno che le cure sono state tempestive e coordinate. L’incendio innescatosi dopo l’esplosione ha richiesto interventi rapidi da parte dei vigili del fuoco per impedire ulteriori danni alle abitazioni limitrofe e garantire la sicurezza pubblica.
Il contesto militare e regionale dell’attacco
L’attacco con droni nella regione di Sumy si inserisce nel contesto più ampio del conflitto in Ucraina, dove le forze russe hanno intensificato l’uso di veicoli aerei senza pilota per colpire obiettivi civili e militari. L’oblast’ di Sumy rappresenta una zona strategica al confine con la Russia e spesso è teatro di operazioni militari e tensioni.
Quest’ultima azione dimostra la persistenza degli scontri e la difficoltà nel garantire sicurezza alle popolazioni civili. Le autorità ucraine hanno più volte denunciato questo tipo di attacchi, sottolineando il rischio per i civili e chiedendo il rispetto delle normative internazionali in materia di conflitti armati. La comunità internazionale continua a monitorare con attenzione la situazione, mentre la regione di Sumy resta sotto alta allerta militare.