Il marchio di moda Antonio Marras si prepara a sbarcare negli Stati Uniti con la sua prima boutique a New York. L’apertura, prevista entro la fine del 2025, avverrà a Soho, quartiere noto per le sue atmosfere artistiche e cosmopolite. Questo negozio non sarà solo un punto vendita, ma un luogo pensato come una vera e propria casa, dove l’accoglienza viene messa al centro dell’esperienza.
La boutique: architettura storica e dettagli di design
Il nuovo punto vendita occupa oltre 700 metri quadrati all’interno di un edificio storico risalente al XIX secolo. Le caratteristiche architettoniche dell’immobile sono state valorizzate per creare un’atmosfera che unisce passato e contemporaneità. I soffitti presentano formelle in stagno decorate, tipiche della fine dell’Ottocento, mentre le pareti in mattoni a vista e le colonne in ghisa trasmettono un senso di solidità e autenticità.
Un elemento distintivo del negozio è il giardino-serra, arredato con mobili che richiamano stili neoclassici e barocchi. Questo spazio green, all’interno del contesto urbano, mira a offrire un momento di pausa e ristoro per i visitatori, rafforzando l’idea di una casa piuttosto che un semplice negozio.
Al centro dell’ingresso spicca un’opera che rappresenta una rilettura del telaio, composta da elementi in ceramica e legno legati da corde. Questa installazione rende omaggio a Maria Lai, celebre artista sarda che ha influenzato profondamente il lavoro di Marras. L’installazione simboleggia il legame tra arte e artigianato, una componente fondamentale nel processo creativo dello stilista.
Antonio marras: la scelta di new york e il significato del luogo
Antonio Marras ha sempre collegato la sua espressione creativa a una forte dimensione culturale, radicata nelle sue origini sarde e aperta al confronto globale. New York per lui rappresenta una città che rispecchia il proprio modo di essere: una metropoli che non dorme mai, aperta agli incontri e agli scambi culturali. Secondo Marras, la città incarna una mescolanza di persone e identità che pur provenendo da tutto il mondo, conservano un legame profondo con le proprie radici.
In un’intervista rilasciata poco prima dell’apertura, lo stilista ha sottolineato che “New York significa una sfida e un riconoscimento personale.” La scelta di Soho non è casuale, dato che si tratta di un luogo simbolo per l’arte e la moda, perfetto per esprimere la propria visione con una clientela internazionale e attenta alle proposte culturali.
L’ambizione internazionale e il supporto di oniverse
Dal 2022 Antonio Marras fa parte di Oniverse, gruppo italiano guidato da Sandro Veronesi. Questa collaborazione ha dato nuova energia al brand, favorendo le strategie di espansione oltre confine. L’apertura del flagship store a New York si inserisce in una più ampia operazione di internazionalizzazione del marchio, volta a consolidarne la presenza in mercati chiave.
Veronesi ha definito l’apertura a New York una tappa strategica per Antonio Marras. L’intento è quello di far conoscere il patrimonio culturale e artistico che contraddistingue il brand a un pubblico globale. Il negozio di Soho va oltre la mera funzione commerciale, rappresentando un luogo dove il racconto del marchio incontra i valori di accoglienza e identità che da sempre caratterizzano lo stilista.
Il posizionamento a New York, uno dei centri mondiali della moda e della cultura, offre al brand nuove opportunità di confronto e crescita, oltre a consolidare la sua reputazione internazionale con un progetto dal forte impatto estetico e umano.