Home Trasferirsi all'estero Volonline group registra un boom nei viaggi di gruppo fino a luglio 2025 con incrementi significativi in tutte le divisioni
Trasferirsi all'estero

Volonline group registra un boom nei viaggi di gruppo fino a luglio 2025 con incrementi significativi in tutte le divisioni

Share
Share

Volonline group ha registrato una forte crescita nella domanda di viaggi e tour di gruppo durante i primi sette mesi del 2025. L’incremento riguarda diverse business unit, con dati che testimoniano un interesse crescente verso questo tipo di offerta. Il fenomeno si inserisce in una tendenza che prende piede già dal 2024, con viaggiatori sempre più attratti dalla dimensione sociale e culturale dei tour organizzati.

Crescita nelle business unit dedicate ai gruppi e al volato

Tra le attività di Volonline group, la sezione dedicata ai gruppi ha mostrato un aumento rilevante, soprattutto nell’ambito del volato, con un +192% rispetto al 2024. Questo settore tiene il passo grazie all’espansione di MRH group, il network di agenzie Mister Holiday, che ha segnato un +189% di richieste. Il reparto tailor made di Volonline ha messo a segno un +63%, mentre Reisenplatz, la banca letti specializzata in piccoli gruppi, è cresciuta del 38%.

Commento di luca frolino sull’andamento

Luca Frolino, chief operating officer e responsabile ufficio gruppi, ha sottolineato come questi dati evidenzino una domanda vivace e diversificata. Ogni divisione contribuisce con percentuali di crescita significative, confermando la capacità del gruppo di accogliere le esigenze di vari segmenti di viaggiatori. L’ aumento del volato, in particolare, riflette la ripresa della mobilità aerea e la voglia del pubblico di organizzare viaggi in gruppo con una combinazione di flessibilità e sicurezza.

La domanda per tour di gruppo cresce tra i giovani e si espande nei viaggi tematici

Anche la richiesta di tour di gruppo ha avuto un’impennata, con Volonclick che registra un +172%. Teorema Vacanze, tour operator del gruppo, ha ottenuto una crescita del 77%, mentre Volonline il mondo a tua misura, il comparto dedicato ai viaggi tailor made, è cresciuto del 32%. Questi dati si riflettono nella volontà dei clienti di cercare esperienze non solo culturali, ma anche sociali, condivise con altri viaggiatori con interessi simili.

Parole di luigi deli sul target giovane

Luigi Deli, founder e ceo di Volonline group, rileva che l’aumento maggiore si registra tra i giovani, attratti dalla possibilità di fare nuove amicizie e condividere contenuti sui social. L’organizzazione del viaggio di gruppo permette anche un risparmio sui costi, grazie a economie di scala che facilitano contratti con fornitori e logistica. Il trend si consolida anche nella dimensione sociale del viaggio, che per molti è un’occasione di confronto e dialogo con persone nuove.

I nuovi trend di viaggio: viaggi culturali, tematici e team building

Nel portfolio di offerte di Volonline group spiccano i viaggi di gruppo a carattere culturale, che rappresentano la tipologia più richiesta. Seguono i viaggi tematici, pensati per chi vuole approfondire specifici interessi, e l’active tourism, che valorizza forme di turismo attivo e dinamico. Anche i viaggi incentive e di team building si confermano importanti, sfruttati soprattutto dalle aziende che puntano a rafforzare i legami tra dipendenti.

Questi trend riflettono le varie esigenze dei viaggiatori moderni, alla ricerca di format che uniscano cultura, movimento e dimensione sociale. La capacità di Volonline di offrire pacchetti diversi facilita la risposta alle richieste di gruppi con finalità differenti, garantendo al tempo stesso supporto organizzativo e professionalità durante tutto il viaggio.

Aspetti sociologici e economici alla base della scelta di viaggiare in gruppo

Secondo Luca Adami, chief strategy, technology e marketing officer di Volonline group, la scelta di viaggiare in gruppo risponde anche a motivazioni sociologiche. Per i singoli, è un’occasione per incontrare persone nuove e creare legami duraturi. Per alcuni, è preferibile affidarsi a un tour operator che gestisce ogni dettaglio, evitando lo stress dell’organizzazione individuale.

Dal punto di vista economico, il tour operator può sfruttare il volume dei partecipanti per ottenere tariffe più basse. La presenza di un tour leader apporta sicurezza, assistendo i viaggiatori durante tutte le fasi del viaggio e garantendo soluzioni immediate in caso di problemi. Questi fattori contribuiscono a rendere l’esperienza più accessibile e gratificante, spingendo molti a preferire i viaggi di gruppo rispetto a quelli indipendenti.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.