Home News Una bambina disabile salvata da carabiniere libero dal servizio dopo una caduta in mare a riccione
News

Una bambina disabile salvata da carabiniere libero dal servizio dopo una caduta in mare a riccione

Share
Share

Una serata di festa sul porto canale di Riccione si è trasformata in una situazione di emergenza quando una bambina di 9 anni, su sedia a rotelle, è caduta in mare. Il pronto intervento di un carabiniere libero dal servizio ha evitato una tragedia. L’evento è accaduto durante i festeggiamenti per la “Madonna del Mare”, dove centinaia di persone erano radunate per lo spettacolo pirotecnico. Ecco cosa è successo nei dettagli e come si è svolto il soccorso.

La caduta della bambina in mare durante la festa di riccione

La sera del 7 luglio 2025, poco prima della mezzanotte, la festa della “Madonna del Mare” a Riccione attirava una folla numerosa lungo il porto canale. Tra i presenti c’era una famiglia lombarda in vacanza con la loro figlia di 9 anni, che si muoveva su una sedia a rotelle. Per cause accidentali, la bambina ha perso l’equilibrio mentre si trovava sulla banchina e, senza riuscire a trattenersi, è scivolata in acqua.

Il porto, in quel punto, raggiunge una profondità superiore a due metri, una situazione molto pericolosa dato che la bambina era legata alla carrozzina per motivi di sicurezza. Immediatamente si è creata apprensione tra la folla, che stava assistendo allo spettacolo, e sono partiti i primi appelli di aiuto. Il rischio che la bambina affondasse o si ferisse gravemente era elevato, anche per chi non ha dimestichezza con il nuoto.

Il tempestivo intervento del carabiniere libero dal servizio

In mezzo alla confusione e al panico, un carabiniere di 44 anni, appartenente al Radiomobile di Riccione, si trovava tra gli spettatori. Libero dal servizio, ha notato la difficoltà della piccola e senza esitare si è tuffato in mare per raggiungerla. Nonostante la sedia a rotelle fosse ancora fissata alla bambina, il militare ha agito rapidamente riuscendo a liberarla dai sistemi di sicurezza.

Con forza e determinazione l’ha riportata in superficie evitando il peggio. L’azione tempestiva e decisa ha evitato che la bambina rischiasse il soffocamento o un’annegamento. I presenti hanno seguito con tensione e sollievo l’intervento, applaudendo la prontezza e il coraggio del carabiniere che ha saputo controllare la situazione.

Le cure immediate e la reazione della famiglia

Una volta tratto in salvo, la bambina è stata portata sulla banchina dove il personale sanitario presente all’evento ha prestato le prime cure. I medici e gli infermieri hanno verificato le condizioni della piccola, che fortunatamente risultavano buone nonostante la caduta in acqua e il trauma legato alla situazione.

Anche il carabiniere, impegnato in un gesto di grande rilievo, non ha riportato alcuna ferita. La famiglia, residente in Lombardia, ha espresso un ringraziamento spontaneo e commosso al militare, consapevole che il suo intervento ha salvato la vita della bambina. La scena si è conclusa con un clima di gratitudine e sollievo sulla banchina affollata del porto canale.

Sicurezza e importanza del pronto soccorso nelle festività

L’episodio ha richiamato l’attenzione sul valore del pronto soccorso e della presenza di personale qualificato anche in momenti di festa, sottolineando l’importanza di misure di sicurezza intorno a banchine e aree acquatiche. Sullo sfondo, Riccione continua il suo calendario di eventi estivi che attirano visitatori da tutta Italia.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.